CATEGORIE

Mark Iuliano senza vergogna, vent'anni dopo: "Quello su Ronaldo non era fallo"

di Andrea Tempestini domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

Un incredibile Mark Iuliano, vent'anni dopo il fallo su Ronaldo che, di fatto, costò lo scudetto all'Inter di Massimo Moratti: rigore (incredibilmente) non dato e sul ribaltamento di fronte gol della Juventus. E ciao ciao tricolore. Oggi, intervistato dal sito del Corriere, Iuliano riesce ad affermare: "Quello scontro con Ronaldo? Non era fallo". E, ammettiamolo, per sostenerlo ci vuole davvero parecchio coraggio. Dunque aggiunge che "noi della Juventus non eravamo corrotti". Una battuta anche sulla squalifica per uso di cocaina: "Ho dovuto ripartire da zero", ammette. Di seguito, l'intervista a Corriere.it:

tag
mark iuliano
ronaldo
ceccherini
juventus
inter
cocaina

Che zavorra Dusan Vlahovic, flop disastroso: quanti milioni è costato alla juve

Ribaltone Calhanoglu, clamoroso all'Inter: dopo il vertice...

Calciomercato Inter, squadra ribaltata: i tre nomi (pesantissimi) in uscita

Ti potrebbero interessare

Dusan Vlahovic, flop disastroso: quanti milioni è costato alla juve

Claudio Savelli

Calhanoglu, clamoroso all'Inter: dopo il vertice...

L. P.

Inter, squadra ribaltata: i tre nomi (pesantissimi) in uscita

Lorenzo Pastuglia

L'Inter vende Stankovic. E spinge Jashari al Milan

Federico Strumolo

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...