CATEGORIE

Maria De Filippi, l'attacco frontale di Valerio Scanu: "Mi ha illuso e lasciato solo"

di Eliana Giusto domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

Maria De Filippi, "una lavoratrice indefessa, una professionista immensa che, quando ho vinto Sanremo, quasi urlò al telefono per congratularsi con me". Ma non solo. Valerio Scanu, creatura di Amici (arrivato secondo nel 2008), in una intervista a Unione Sarda, rivela i dettagli del suo rapporto con la conduttrice: non solo gli aspetti positivi ma anche quelli negativi, dai rapporti incrinati dopo l'Isola dei Famosi, a quelle partecipazioni ai programmi di "Zia Mary" - così la chiama - che gli aveva promesso e che poi non si sono concretizzati.  Leggi anche: Maria De Filippi, lo scontro in diretta tra Tina Cipollari e Gemma galgani: torta in faccia "Non che mi aspettassi un ufficio di collocamento, però illudere è un'altra faccenda", racconta Scanu, che poi si è ritrovato, e sentito, solo. "Magari sarebbe stato tutto più facile se effettivamente fossi rimasto una creatura di Zia Mary, ma la verità è che la libertà non ha prezzo. Sono io il garante tanto dei miei successi quanto dei miei fallimenti, nessun altro".

Dolore Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

Amici, la battuta che fulmina Amadeus: "Ormai..."

Lo sfogo Uomini e donne, Maria De Filippi: "Fermatevi", chi viene zittito

tag

Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

Claudio Brigliadori

Amici, la battuta che fulmina Amadeus: "Ormai..."

Uomini e donne, Maria De Filippi: "Fermatevi", chi viene zittito

Amici in formato rap: rivoluzione-De Filippi

Da. Pri.

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...