CATEGORIE

Andrea Camilleri insulta Matteo Salvini: "Parole mafiose su Saviano, mi chiedo se sia un uomo. Mi ricorda quando nel 1937..."

di Davide Locano domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

Sotto a chi tocca. Questa volta ad attaccare frontalmente Matteo Salvini, con parole pesantissime e sbandierando il rischio-fascismo, è Andrea Camilleri. Lo scrittore, ovviamente, lo fa su Repubblica, a cui concede una lunghissima intervista. Le parole sono davvero pesantissime. Per esempio, dopo aver detto che non riconosce gli italiani "quando plaudono ai porti chiusi", aggiunge: "Qualche volta mi domando se Salvini sia un essere umano o un marziano. Ma ci si rende conto della gravità di un ministro dell'Interno che minaccia uno scrittore sotto scorta come Saviano di levargli la tutela dello Stato? Parole mafiose indegne della carica che ricopre", afferma Camilleri. Finita? Nemmeno per idea. Successivamente viene imbeccato: "Ma avverte un'assonanza con qualcosa che ha già vissuto in passato?", gli chiedono. E lo scrittore risponde: "Guardi, non voglio fare paragoni ma intorno alle posizioni estremiste di Salvini avverto lo stesso consenso che a dodici anni, nel 1937, sentivo intorno a Mussolini. Ed è un brutto consenso perché fa venire alla luce il lato peggiore degli italiani, quello che abbiamo sempre nascosto", conclude. Leggi anche: Il prete che augura a Salvini di morire

Crollo emotivo Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

L'altro... funerale Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

tag

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...