CATEGORIE

Giuliano Ferrara, l'indiscrezione: addio a Il Foglio e un nuovo quotidiano, il suo no ai populisti di M5s e Lega

di Davide Locano sabato 30 giugno 2018

1' di lettura

Voci clamorose che riguardano la redazione de Il Foglio. Si dice, si sussurra, che l'editore Valter Mainetti potrebbe allontanare il direttore, Claudio Cerasa, a causa delle sue ostinate critiche al governo Lega-M5s, contro il quale anche il fondatore, Giuliano Ferrara, e sempre dalle colonne de Il Foglio, è in più occasioni stato durissimo. E le voci dicono anche che, nel caso lo scenario si trasformasse in realtà, l'Elefantino potrebbe dar vita a un nuovo quotidiano, altrettanto sofisticato ed elegante, ma con una diversa denominazione ispirata alla resistenza anti-fascista del Partito d'azione. Come riporta La Stampa, ci sarebbe già anche il nome: L'Italia libera. Leggi anche: Giuliano Ferrara, parole grosse: Salvini come il Duce Le voci si rincorrono da un paio di settimane, da quando Mainetti ha reso pubblico il dissenso rispetto alla linea del suo stesso giornale, con una lettera in prima pagina su Il Foglio intitolata "La voce del padrone". Da quel giorno la redazione si interroga: se Cerasa fosse allontanato, "tu resteresti nella vecchia casa occupata dai populisti, oppure metteresti lo zaino in spalla per seguire sulle montagne l'Elefantino?". Comunque sia, negli ultimi giorni la tensione si sarebbe stemperata: si narra anche di una cena in cui editore e direttore hanno duettato davanti a circa 200 ospiti. E anche Ferrara esclude in modo netto le voci sul nuovo giornale: "Non c'è niente di vero". Ma come ricorda sempre Ugo Magri su La Stampa, i "piani B" hanno una caratteristica comune: se esistono, non vengono rivelati fino alla realizzazione.

tag
giuliano ferrara
claudio cerasa
il foglio
valter mainetti
lega
m5s

Il percorso Valter Mainetti: Condotte 1880 costruisce il futuro della Guinea Equatoriale

Vicepremier Matteo Salvini spiana Schlein e Conte: "Perché sono un'assicurazione"

Cortocircuito Chiara Appendino? Si dimette contro Conte ma poi lo vota: una farsa grillina

Ti potrebbero interessare

Valter Mainetti: Condotte 1880 costruisce il futuro della Guinea Equatoriale

Matteo Salvini spiana Schlein e Conte: "Perché sono un'assicurazione"

Redazione

Chiara Appendino? Si dimette contro Conte ma poi lo vota: una farsa grillina

Redazione

M5s, Danilo Toninelli irride Giuseppe Conte: "Una farsa"

Andrea Tempestini

IlSolitoMute dal 29 settembre al 2 novembre special guest al Lucca Comics & Games

Dal 29 ottobre al 2 Novembre, ilSolitoMute al secolo Raffaele Bottone, sarà grande protagonista e conduttore per ...

La finanza torna a parlare ai giovani: presentato a Milano lo Starting Finance Investment Meeting 2025

La finanza non è solo numeri e grafici: è fatta di storie, di valori e di futuro. Ed è proprio con ...

Massimo Blasoni (Sereni Orizzonti): "Divario eccessivo tra Nord e Sud nelle Rsa"

Carenza di posti letto e “sanitarizzazione” del settore: l’imprenditore friulano spiega come sta cambi...

Valter Mainetti: Condotte 1880 costruisce il futuro della Guinea Equatoriale

Guidata dall’imprenditore e collezionista Valter Mainetti, Condotte 1880 mette a disposizione della Guinea Equator...