CATEGORIE

Milano: controlli nelle stazioni, due arresti

di AdnKronos domenica 12 agosto 2018

1' di lettura

Milano, 11 ago. (AdnKronos) - Due persone sono state arrestate dalla polizia a Milano nel corso di un'operazione condotta nelle principali stazioni ferroviarie italiane. Nel capoluogo lombardo la polizia ha impiegato 29 pattuglie con 76 agenti che hanno controllato 168 persone, di cui 57 cittadini italiani, 9 comunitari e 102 extracomunitari. I due arrestati sono accusati di spaccio di droga. Si tratta di un cittadino marocchino di 27 anni arrestato dagli agenti dopo che aveva cercato di fuggire ai controlli. Raggiunto e controllato, è stato trovato in possesso di 100 grammi di cocaina, nascosti nel borsello. L’altro arrestato è un cittadino del Gambia di 23 anni che custodiva, nascosti sotto le grate nel piazzale Duca d’Aosta, 138 grammi di marijuana, 10 di hashish e 2 di cocaina. Nel corso del servizio in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale, sono state controllate 17 persone, di cui sette senza documenti accompagnate in Questura a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Tre persone sono state rilasciate in quanto richiedenti asilo, uno è stato trattenuto in un centro per il rimpatrio e a un altro è stato notificato l’ordine di espulsione dal territorio nazionale.

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...