CATEGORIE

Pietro Grasso, il falso clamoroso sui suoi documenti. Beccato, quando è nato davvero: "È vero, io..."

di Giovanni Ruggiero domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

Aleggia uno strano mistero intorno al presidente uscente del Senato, già candidato premier della sinistra, Pietro Grasso. Il suo vice, il leghista Roberto Calderoli, riporta il Giornale, ha fatto un'inquietante scoperta nei registri di palazzo Madama a proposito della data di compleanno di Grasso. Da quei libri risulta che il presidente sia nato il 1 gennaio 1945 a Licata, in provincia di Agrigento. Eppure quel giorno sarebbe un falso clamoroso. L'ex ministro leghista ha svelato con un colpo di teatro la balla, intervenendo al microfono per annunciare il compleanno del presidente e scatenando l'applauso perplesso dei colleghi senatori. Il tutto è successo il 23 dicembre, i conti quindi non tornavano a tanti, finché lo stesso Grasso ha svelato l'arcano: "È un falso di cui non rispondo - ha detto ringraziando - A quei tempi, subito dopo la guerra c'era la possibilità di guadagnare un anno ai fini della chiamata alle armi... I nostri nonni - ha proseguito - erano così impressionati dalla guerra che hanno cercato di rivelarmi il 1 gennaio 1945 pur essendo nato il 23 dicembre 1944. In realtà, prematuro...". Il giallo si infittisce anche sul nome, visto che per gli amici Grasso è sempre stato "Piero".

tag
pietro grasso
senato
roberto calderoli

Azione e reazione Tajani insultato dalla grillina Maiorino, esplode la bagarre al Senato

Aggredita coppia tedesca Roma, gang di nordafricani pesta lui e molesta lei a due passi dal Senato

La farsa Riforma della giustizia, secondo sì al Senato: l'ultima "piazzata" della sinistra in aula

Ti potrebbero interessare

Tajani insultato dalla grillina Maiorino, esplode la bagarre al Senato

Ignazio Stagno

Roma, gang di nordafricani pesta lui e molesta lei a due passi dal Senato

Riforma della giustizia, secondo sì al Senato: l'ultima "piazzata" della sinistra in aula

Terzo mandato, respinto l'emendamento Lega. Dove si spinge il Pd

Mafia cinese in Italia, il potere invisibile che muove soldi e paura

Strutturata, difficile da capire al suo interno, chiusa, con collegamenti internazionali che restano saldi. È la ...

In Italia meno tradimenti e più stabilità: lo studio

Dopo anni di primato assoluto in Europa per tasso di infedeltà – arrivato al 45% nel 2022 – l’I...

Fondazione Maruzza, la presidenza di Manfredi Lefebvre d’Ovidio rafforza l’impegno per le cure palliative pediatriche

Sotto la presidenza di Manfredi Lefebvre d’Ovidio, la Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus prosegue ne...

Manovra, Capobianco (Conflavoro): “Bene il Governo, premiare i rinnovi va nella giusta direzione”

Sono in corso le audizioni di imprese e lavoratori sulla Legge di Bilancio 2026. Tra le misure in esame, l’introdu...