CATEGORIE

Heysel, sotto alla targa commemorativa della tragedia un deposito di bidoni: sfregio alle vittime Juventine

di Andrea Tempestini domenica 15 ottobre 2017

1' di lettura

Orrore che si aggiunge a orrore. Sotto alla targa di commemorazione delle 39 vittime della tragedia dell'Heysel, quasi tutti italiani e juventini, è stato allestito un deposito di bidoni dell'immondizia. La denuncia, da Bruxelles, arriva dall'eurodeputato Alberto Ciro, che ha scritto una lettera al sindaco della città per chiedere che i bidoni siano trasferiti altrove. Inoltre, ha scattato una foto che in breve è divenuta virale. "Sotto la lapide commemorativa sostano i cassonetti dell'immondizia – scrive Cirio al primo cittadino di Bruxelles, Philippe Close –. Oltre a ritenerlo indecoroso penso sia una mancanza di rispetto nei confronti delle vittime e dei loro famigliari. Sono certo che vorrà adottare gli accorgimenti opportuni – prosegue l'eurodeputato, che ha organizzato le ultime due cerimonie di commemorazione della tragedia – per garantire il giusto rispetto ad un monumento che ricorda un momento così tragico della nostra storia sportiva recente". La lapide, all'interno dello stadio Re Baldovino, era stata inaugurata nel 2005, in occasione del ventennale della tragedia, che risale al 29 maggio 1985: poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, a causa dei disordini scatenati dagli hooligans, morirono schiacciate nella calca 39 persone.

tag
heysel
juventus
alberto ciro
re baldovino
bruxelles

Il nuovo ds Juventus nelle mani di Modesto: l'ombra di Galliani e le prossime mosse

Che zavorra Dusan Vlahovic, flop disastroso: quanti milioni è costato alla juve

Primo colpo Juventus, il "prezzo" di Jonathan David: chi viene fatto fuori

Ti potrebbero interessare

Juventus nelle mani di Modesto: l'ombra di Galliani e le prossime mosse

Claudio Savelli

Dusan Vlahovic, flop disastroso: quanti milioni è costato alla juve

Claudio Savelli

Juventus, il "prezzo" di Jonathan David: chi viene fatto fuori

Claudio Savelli

Juve, bufera su Vlahovic: l'inspiegabile "mi piace" dopo il ko

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...