CATEGORIE

Juventus, il "prezzo" di Jonathan David: chi viene fatto fuori

di Claudio Savelli venerdì 4 luglio 2025

3' di lettura

Il David di Comolli. Il primo colpo del nuovo direttore generale della Juventus è prima di tutto un grande colpo, e poi è una dichiarazione di intenti: la vecchia Signora non guarda in faccia nessuno e non ha più tempo da perdere. Non guarda in faccia Vlahovic che si è ormai impuntato per restare e spillare al club fino all’ultimo centesimo dei 12 milioni previsti dal suo folle contratto per quest’ultimo anno e che, mettendo il like al post di Bellingham che festeggiava la vittoria del Real Madrid proprio sulla Juventus, non perde occasione di mostrare la sua immaturità. E non ha tempo da perdere a stare dietro alla risposta del Psg per prolungare di una stagione il prestito di Kolo Muani. Il quale, anche in caso di esito positivo, non avrebbe risolto il problema della mancanza di asset in attacco. Una società come la Juventus non può non avere un centravanti di proprietà che abbia un valore alto sul mercato.

Non ce l’aveva considerando che il francese appartiene al Psg e e Vlahovic andrà in scadenza. È vero che costerà tanto di commissioni e bonus alla firma, ma a quelle cifre Jonathan David è comunque un affare. Perché è un top del ruolo nel top dell’età (25 anni) che arriva a cifre contenute visto lo standard. Voleva un bonus alla firma di 15 milioni di euro e una commissione di 10 milioni: totale 25 milioni. Meno del suo valore che, secondo Transfermarkt, è pari a 45 milioni. Pare che la Juventus sia riuscita ad abbassare sia bonus sia commissioni di qualche milione, spalmando questo risparmio sullo stipendio: David ne chiedeva circa 5 netti e ne avrà 6 (più 2 di bonus). Per il resto è stato convinto con il progetto e la certezza di essere titolare che altrove, anche all’Inter in caso di permanenza di Thuram, non avrebbe avuto. Sarà titolare anche in caso di permanenza di Kolo Muani, avvisato a sua volta con questo colpo: se vuoi rimanere, devi aiutarci con il Psg, altrimenti possiamo fare a meno dite.

Juventus, furia-Ezio Greggio: "Bidoni e mezze tacche". Nel mirino...

Ezio Greggio non e manda a dire. La sua Juventus ha dovuto salutare il Mondiale per Club - che si sta disputando negli S...

David è un colpo speciale anche per le doti che offre. Il calcio contemporaneo richiede attaccanti che sappiano fare tutto, o quasi, e il canadese ne è interprete più che coerente. E poi alla Juventus serviva come il pane un punto di riferimento che sapesse dare del tu al pallone, pulito a livello tecnico, capace di dialogare e partecipare al gioco e non di mangiarsi stop e passaggi come tendono a fare sia Vlahovic sia Kolo Muani. Ha l’82,6% di passaggi completati, solo il 2% dei pariruolo nei top campionati europei ha una media migliore della sua. Tutto questo a discapito dei gol? Macché. Davanti alla porta è cinico, infatti ha segnato 15 gol in più rispetto a quelli attesi nelle ultime sette stagioni e solo sei punte nei grandi campionati europei hanno segnato più di lui (87 reti) negli ultimi cinque anni: Lewandowski (145 gol), Mbappé, Haaland, Kane, Salah, Lautaro (95 gol). David, poi, è integro. Solo 3 partite perse negli ultimi cinque anni, un dato clamoroso che il J-Medical dovrà maneggiare con cura.

Nella scorsa stagione, David ha partecipato a 37 reti in 49 presenze con il Lille, frutto di 25 gol e 12 assist. Ecco, gli assist sono la dimostrazione di un calciatore che fa segnare anche i compagni. Solo Dembélé (46) e Barcola (39), due del Psg, hanno fatto meglio in Ligue 1. Renderà così anche in serie A? Dipenderà anche dal resto della Juventus che potrebbe non prevedere Conceicao ma Sancho. I 25-30 milioni richiesti dal Porto per l’ala potrebbero essere spostati e proposti al Manchester United, dato che il Chelsea aveva il diritto di riscatto per Sancho, poi non esercitato, proprio di quella cifra. Il giocatore intanto ha aperto alla Juventus, il che è una notizia se sommata alla scelta di David: il bianconero, nonostante tutto, non sta passando di moda.

Juve, bufera su Vlahovic: l'inspiegabile "mi piace" dopo il ko

In questo momento, Juventus e Inter si somigliano parecchio. Proprio come il Biscione, anche la Vecchia Signora è...

tag
juventus
jonathan david
dusan vlahovic
calciomercato

Calciomercato Milan, Allegri per Vlahovic? No, che bomber vuole (davvero)

Calciomercato Inter, squadra ribaltata: i tre nomi (pesantissimi) in uscita

Mercato L'Inter vende Stankovic. E spinge Jashari al Milan

Ti potrebbero interessare

Milan, Allegri per Vlahovic? No, che bomber vuole (davvero)

Lorenzo Pastuglia

Inter, squadra ribaltata: i tre nomi (pesantissimi) in uscita

Lorenzo Pastuglia

L'Inter vende Stankovic. E spinge Jashari al Milan

Federico Strumolo

Allegri al Milan, le sue prime (clamorose) parole: "Vlahovic?"

L. P.

Bertolucci sbotta, "scandalosa": uno sfregio a Panatta?

Tanti auguri ad Adriano Panatta, gloria del tennis e dello sport italiano che oggi compie 75 anni, peraltro splendidamen...

Ben Shelton sconvolto da Jannik Sinner: "Frustrante, cose mai viste"

Dura, durissima la vita se il tuo avversario è Jannik Sinner. L'altoatesino prosegue infatti la sua corsa a W...

Novak Djokovic brutale, il "pizzino" a Sinner prima della semifinale

Eterno Novak Djokovic: il serbo si è guadagnato un posto nelle semifinali di Wimbledon battendo il nostro Flavio ...

Jannik Sinner, scenario inquietante: perché il numero 1 è a rischio

Straccia Ben Shelton e vola in semifinale a Wimbledon, dove lo attende Novak Djokovic. Dunque, Jannik Sinner uscir&agrav...