CATEGORIE

'Milano Golosa' premia 'La Scimmietta' migliore gelateria d'Italia

domenica 15 ottobre 2017

3' di lettura

Milano, 11 ott. (Labitalia) - È 'La Scimmietta' di Afragola (Napoli) la migliore gelateria italiana secondo gli utenti del Gastronauta.it. Questo il risultato del concorso lanciato dal portale di Davide Paolini in collaborazione con l’azienda Giuso Spa che ha premiato la gelateria campana con le 5.505 preferenze dei lettori del Gastronauta. A seguire, il secondo posto al Gelataio di Vicenza e il terzo posto alla Gelateria Serafini di Lavis (Trento). Le prime dieci gelaterie saranno premiate lunedì 16 ottobre, alle 14, nell’Area Show Cooking San Benedetto a Palazzo del Ghiaccio, durante la sesta edizione di Milano Golosa. Le altre posizioni sono nell’ordine: Il Cantagalli di Lamezia Terme, Di Rienzo di Isernia, Bar Mincuccio di Palagiano, Gelateria Gianni di Padova, Bar Gelateria Antico Borgo di Carcare, Gelateria Antiche Tentazioni di Selvazzano Dentro, Bar Pasticceria Gelateria Boccaccio di Villa San Giovanni. Un premio speciale sarà consegnato alla Gelateria Polo Nord di Casalbordino per la costanza e l’impegno che ha dimostrato, classificandosi undicesima e arrivando, per il secondo anno consecutivo, a un soffio dalla finale. In occasione della premiazione 'Migliore Gelateria d’Italia 2017' sarà inoltre realizzato in diretta 'Italico', un nuovo gusto di gelato prodotto dai maestri gelatieri vincitori delle ultime tre edizioni di questo contest (Davide De Stefano della gelateria Cesare di Reggio Calabria, Guido Zandonà delle gelaterie Ciokkolatte di Padova e dintorni e Francesco Dioletta della gelateria Duomo de L’Aquila) con la collaborazione di Pasquale Monteleone, de La Bottega del gelato di Pizzo Calabro, e Gaetano Vincenzi, della Gelateria Barbarossa di Villapiana Lido, e con gli ingredienti d’eccellenza delle loro regioni. Un gelato dove i fichi di Cosenza Dop, affogati nel Torcolato di Breganze Doc, fungono da topping di un gelato a base di ricotta di pecora abruzzese. Un appuntamento, quello della premiazione, che si inserisce in un ampio programma che Milano Golosa - dal 14 al 16 ottobre - ha scelto di dedicare al mondo del gelato. A cominciare dalla nuova area Gelato Pop App, uno spazio in collaborazione con Ifi, azienda di riferimento mondiale degli arredi, delle vetrine e banco frigo per locali, che raccoglie in un unico spazio i tre momenti fondamentali del gelato artigianale: produzione, conservazione e servizio al pubblico. Qui si parlerà di gelato nella ristorazione, in trattoria, all’aperitivo al bar, e ovviamente in gelateria, alternando show cooking sul gelato con chef e gelatieri. Tra gli attori principali di quest’area, il maestro gelatiere Antonio Morgese, della storica gelateria milanese Rigoletto: dal dessert all’aperitivo, presenterà in diretta i nuovi orari e scenari di quest’eccellenza gastronomica italiana. Sempre nell’area Gelato Live Ifi, si terrà giornalmente l’appuntamento con 'Il gelato in trattoria', in collaborazione con le Premiate Trattorie Italiane. Gli chef Franco Malinverno di Caffè La Crepa - Isola Dovarese (Cr), il maestro gelatiere Davide D'Arpino Fusar Poli per la Trattoria Visconti - Ambivere (Bg) e lo chef Alberto Bettini della Trattoria Amerigo 1934 - Savigno (Bo), trasformeranno in gelato gastronomico i piatti più significativi e identitari della loro tradizione. L’evento sarà aperto al pubblico sabato 14 ottobre (dalle 12 alle 20,30), domenica 15 ottobre (dalle 10 alle 20,30) e lunedì 16 ottobre (dalle 9 alle 17). Il biglietto d’ingresso, come nelle passate edizioni, sarà di 10 euro a persona, 5 euro per i bambini dai 6 ai 12, bambini minori di 6 anni gratuito.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...