CATEGORIE

La verità sconcertante sulla modella "suicida", l'orrore islamico sul suo corpo: il sospetto agghiacciante

di Giovanni Ruggiero domenica 22 ottobre 2017

1' di lettura

Dopo sette mesi è stato riaperto il caso del suicidio di Raudha Athif, la modella originaria delle Maldive trovata senza vita in una stanza dell'ostello Bank medical college di Rajshahi, in Bangladesh. Già famosa a 21 anni come la modella "dagli occhi color del mare", era apparsa sulla copertina di Vogue India prima della tragica scoperta della polizia. La ragazza era stata trovata impiccata con una sciarpa al ventilatore da soffitto. I medici legali avevano classificato la morte per soffocamento e per la polizia locale sarebbe stato evidente il suicidio. Il padre della modella però non si è mai dato pace, sostenendo anche in una recente puntata del programma americano 60 minutes che la figlia fosse stata uccisa. Nel nuovo fascicolo dell'inchiesta emerge infatti il sospetto sollevato dal medico legale australiano Joe Duflou, l'unico ad aver individuato sul corpo della ragazza alcuni segni che non sono riconducibili alla morte per mezzo della sciarpa. Gli inquirenti quindi stanno seguendo una nuova strada, accantonata in modo frettoloso all'epoca del ritrovamento del cadavere: il sospetto ora è che la modella sia stata uccisa da estremisti islamici che volevano punirla per il suo stile di vita troppo occidentale.

La morte della modella Morte di Raudha Athif, per il fratello è stata uccisa dagli estremisti islamici

Addio Raudha Athif, morta la ragazza con gli occhi di ghiaccio: i sospetti sul suicidio della star delle Maldive

tag

Ti potrebbero interessare

Morte di Raudha Athif, per il fratello è stata uccisa dagli estremisti islamici

Eliana Giusto

Raudha Athif, morta la ragazza con gli occhi di ghiaccio: i sospetti sul suicidio della star delle Maldive

Andrea Tempestini

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...