CATEGORIE

Mediaset incassa 500 milioni dalla vendita di Premium

di Matteo Legnani sabato 30 aprile 2016

2' di lettura

Pier Silvio Berlusconi gongola: dalla Francia è in arrivo un bel gruzzoletto. Il vicepresidente di Mediaset ieri, in occasione dell' assemblea societaria, non si è sbilanciato sulle cifre, ma ha parlato di una «bella plusvalenza». In realtà i conti, più o meno esatti, sul tesoretto che Mediaset si assicura grazie all' affare coi francesi di Vivendi, ci sono. La cessione di Mediaset Premium, stando a quanto riportato da Radiocor Plus, potrà originare una plusvalenza di circa 500 milioni nel bilancio 2016 di Cologno Monzese. Ecco i dettagli dei calcoli. L' asset della pay-tv era iscritto a fine 2014 a un valore di carico di 31,6 milioni (per il 100% del capitale) dopo lo scorporo da Reti Televisive Italiane. Nell' accordo siglato con Vivendi poche settimane fa, il cui closing è previsto entro fine settembre, la valorizzazione di tutta Premium è di circa 756 milioni: tale ammontare comprende però 100-120 milioni di cassa, destinati a rimanere nella tv a pagamento «francese», oltre alla partecipazione dell' 11% nelle mani di Telefonica. Pertanto alla quota di maggioranza di Cologno Monzese (89%) dovrebbe essere riconosciuto un valore intorno ai 560 milioni. Poi, certo, c' è la multa Antitrust da 50 milioni per la questione dei diritti tv legati al calcio, che in qualche modo peserà sui conti. In ogni caso, se il valore di carico di Premium venisse confermato nei bilanci chiusi al 31 dicembre 2015, la plusvalenza derivante dall' operazione non dovrebbe allontanarsi troppo dal mezzo miliardo di euro. Denaro su denaro, quello della pubblicità: la raccolta è cresciuta nei pirmi quattro mesi dell' anno del 4,5%, «oltre le aspettative» ha spiegato Berlusconi secondo cui «le prospettive sono buone: nel solo mese di aprile la crescita è stata intorno al 10%». Dati che hanno scatenato una fiammata del titolo in Borsa che ha chiuso la seduta, tuttavia, solo con un più 0,55%. E mentre il figlio dell' ex premier assicurava gli azionisti sul fatto che la famiglia Berlusconi non intende disimpegnarsi dal business televisivo, il presidente del gruppo, Fedele Confalonieri, ha mandato un messaggio al governo sulla questione del canone. «Occorre rinforzare la fiction di servizio pubblico e porre un freno alla deriva commerciale di Rai: non sta a noi dire in che modo, è cosa del governo e del Parlamento, certo è che il modello di finanziamento della Rai non può creare squilibrio nell' intero sistema». L' assemblea ha deliberato anche il bilancio 2015 chiuso con ricavi consolidati netti pari a 3.524,8 milioni di euro (3.414,4 milioni di euro nell' esercizio 2014) e un risultato netto di Gruppo a 4 milioni di euro (adjusted: 28,9 milioni di euro) rispetto ai 23,7 milioni di euro dell' anno precedente. Approvata la distribuzione di un dividendo di 0,02 euro. Francesco De Dominicis 

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

tag

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

Andrea Carrabino

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...