CATEGORIE

"Ubriaca, urlava e lanciava arachidi. Poi...". Delirio-Belen: nel suo locale finisce male

di Alessandra Menzani domenica 17 aprile 2016

1' di lettura

Non ha pace Belen. Sempre al centro delle malignità e delle polemiche. Sembra che nel locale Ricci di Milano, di cui è socia, durante i festeggiamenti per il compleanno di sua madre Veronica, abbia litigato con alcuni clienti per l'eccessiva confusione proveniente dal suo tavolo. Uno dei clienti in questione ha detto la sua al settimanale  Novella 2000. "È successo che quella sera la signorina Belen stava festeggiando il compleanno della madre con famiglia e amici in maniera non proprio composta", dichiara l'anonimo, "ma mi è stato risposto dal suo personale: Vabbè che ci possiamo fare, è Belen... È la padrona". Prosegue il cliente inacidito: "Dopo aver sopportato fumo e qualche volo di arachidi qua e là, pensavo sarebbe stato il minimo che la signorina Belen si degnasse di una semplice foto ricordo. Ma alla richiesta di ciò lei si infastidisce sostenendo di essere ubriaca... Io ho risposto con una semplice battuta ad una sua amica: Meglio accompagnarla a casa e così ho scatenato la sua ira. Il tutto, dopo che durante la serata lei stessa si era scusata più volte per il caos provocato da lei e la sua compagnia".

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Antagonisti e centri sociali Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

tag

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...