CATEGORIE

Campania, Carlo Aveta, "il fascista" candidato dal dem De Luca: "Sì, mi piace molto Salvini ma qui non c'è"

di Giulio Bucchi domenica 10 maggio 2015

1' di lettura

"In effetti politicamente sono molto vicino a Matteo Salvini. Ma la Lega qua non ci sta". Non solo ex militante della Destra: Carlo Aveta, il politico simpatizzante di Mussolini imbarcato dal candidato governatore del Pd in Campania Vincenzo De Luca, è anche filo-leghista. Intervistato a Grana Padana, la trasmissione di Radio Padania condotta da Stefano Golfari e Luca Procaccini, Aveta si è sbilanciato sul tema della prostituzione dicendosi a favore della riapertura delle case chiuse. "E' il succo del referendum proposto dalla Lega di Salvini, su molti temi sei sulla sua lunghezza d'onda", lo incalzano i conduttori. Aveta replica che sì, se la Lega corresse in Campania probabilmente ci farebbe un pensierino. Ma non c'è, e dunque va bene anche De Luca nonostante lui, con la sinistra, non abbia nulla a che spartire: "In Regione non si fa politica, ma si amministra - si difende Aveta - e De Luca è un ottimo amministratore". Chissà cosa diranno i democratici campani che già non hanno mandato giù le posizioni del candidato scomodo su Fascismo e gay ("Posso dire che mi fanno schifo?", scriveva su Facebook nel 2014 a proposito del GayPride).

tag
carlo aveta
carlo aveta pd
carlo aveta regionali campania
carlo aveta mussolini
carlo aveta gay
carlo aveta fascismo
carlo aveta de luca
carlo aveta de luca pd
carlo aveta salvini
carlo aveta radio padania
carlo aveta grana padana
grana padana radio padania

Mister lanciafiamme Vaccino, show di Vincenzo De Luca: "Vecchi caproni, ma quale libertà?"

Spudorati Giorgia Meloni, il Fatto accusa di fascismo la leader di Fratelli d'Italia: "Vincerà l'Ss o la 'ndrangheta?"

Ti potrebbero interessare

Vaccino, show di Vincenzo De Luca: "Vecchi caproni, ma quale libertà?"

Giorgia Meloni, il Fatto accusa di fascismo la leader di Fratelli d'Italia: "Vincerà l'Ss o la 'ndrangheta?"

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...