CATEGORIE

Arte: torna a rivivere il 'Salottino Don Chisciotte' al Quirinale

domenica 16 febbraio 2014

1' di lettura

Roma, 14 feb. (Adnkronos) - Torna a rivivere il 'Salottino Don Chisciotte'. Il restauro del gioiello di origine seicentesca, cui ha contribuito il Rotary, è stato presentato in anteprima oggi agli studenti della prima media dell'istituto San Giuseppe de Merode di Roma. I ragazzi hanno visitato il Quirinale incontrando Louis Godart, consigliere del Presidente della Repubblica per la conservazione del patrimonio artistico e Daniela Porro, soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale di Roma che hanno affermato: "Si è trattato di un'esemplare collaborazione, di un modello da seguire per recuperare le bellezze del nostro Paese". L'intervento ha permesso di ridare vita all'ambiente nato come camera da letto del primo appartamento di Paolo V. Il Salottino Don Chisciotte mostra le decorazioni di Annibale Corradini che, nel 1611, impreziosì il soffitto ligneo con novanta teste di cherubini di cartapesta. Sulle pareti il pittore dipinse un grazioso fregio ad affresco con stemmi papali, angioletti e animali araldici tra girali dorati. Solo nel periodo sabaudo, dopo essere stato utilizzato anche come guardaroba, l'ambiente fu adibito a 'Gabinetto arazzi', ospitando sulle pareti gli arazzi con le storie di Don Chisciotte, da cui ha assunto il nome odierno. Il Rotary ha deciso di fornire il proprio contributo all'azione di restauro in stretta sinergia con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma e il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...