CATEGORIE

Feltri: "Alle Europee vincerà comunque Grillo. Addio Renzi, Italia nel caos"

di Giulio Bucchi domenica 18 maggio 2014

2' di lettura

"In un Paese normale le elezioni europee non incidono sulla politica interna". Peccato che, in un'Italia così isterica, qui "saranno un referendum sulla legittimità democratica del governo in carica". Parola di Vittorio Feltri, secondo cui nella notte tra 25 e 26 maggio "verificheremo se Matteo Renzi è oppure fu". Secondo il fondatore di Libero ed editorialista del Giornale, tutto dipenderà dal risultato di Beppe Grillo e del suo Movimento 5 Stelle, "una mina vagante, una minaccia, una calamità potenziale la cui forza devastante non si è ancora espressa completamente". Dal momento che i grillini si alimentano dei disastri altrui, c'è da aspettarsi il peggio. La meteora Renzi - Gli ultimi sondaggi pubblicati davano sia il Pd sia l'M5S intorno al 30%, risultato per Grillo che sa di clamoroso. Ammesso che Renzi vinca comunque, sarà una vittoria monca che aprirà un confronto drammatico in casa democratica tra conservatori e rinnovatori. Un terremoto che rischia di fare del premier la sua prima vittima. A godere ("come un riccio", commenta Feltri) sarebbe il terzo incomodo Grillo, che farà in ogni caso il pieno dei nauseati della politica e manderà in soffitta il bipolarismo come lo abbiamo conosciuto in questi ultimi vent'anni. "Chiunque vincesse - ironizza Feltri sul passato recente - più o meno erano noti i guai che avrebbe combinato. Non parliamo di vantaggi perché non ne abbiamo mai visti". Ma se vincesse Grillo, più appassionato alla demolizione che alla ricostruzione, cambierebbe tutto disegnando "scenari inimmaginabili" e relegando Renzi al ruolo di "meteora, farfalla". Verso il disastro - Cosa accadrebbe con Grillo davanti a Pd e Forza Italia? "Un disastro", taglia corto il fondatore di Libero. Perché i 5 Stelle sono un movimento "manettaro e giustizialista", che vuole "tutti i politici in galera" e "vagheggia un ripescaggio del marxismo". Il guaio però è un altro: l'M5S non otterrà mai il 50% più uno che gli consentirebbe di governare l'Italia da solo, dunque servirà un'alleanza. Impossibile, al momento. Quindi, è l'amara conclusione di Feltri, prepariamoci al peggio: un paese ingovernabile, "in mano a un manipolo di sfasciacarrozze coadiuvato da una giustizia ansiosa di farla pagare a chi mirava a riformarla per mandarla a cuccia". In altre parole, un'Apocalisse.

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

tag

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...