CATEGORIE

Paolo Berlusconi: "La7 mi infanga per un caso di omonimia"

L'editore de Il Giornale contro le tramissioni di Santoro e Sottilo per le affermazioni del pentito Schiavone contro di lui
di Lucia Esposito domenica 26 gennaio 2014

1' di lettura

Paolo Berlusconi non ci sta più a subire attacchi di Servizio Pubblico. Così in un comunicato su Il Giornale scrive una lettera a La7, in particolare a Michele Santoro per Servizio Pubblico e Salvo Sottile per Linea Gialla. Scrive: "Ritenggo non più tollerabile la scellerata strumentalizzazione a mio danno delle affermazioni del pentito di mafia Carmine Schiavone nonché la strumentalizzazione della sua persona attraverso la sua assidua partecipazione nei programmi dell'emittente La7". L'editore de Il Giornale spiega come "senza alcuna verifica delle fonti o possibilità di replica", la tramissione "ha avvalorato a mio discapito le farneticanti ed infamanti dichiarazioni dell'ex mafioso Schiavone". La difesa Le dichirazioni riguardano i reati (non solo ambientali) commessi in Campania dall'associazione a delinquere da lui guidata e tira in ballo impeenditori del Nord "ma evidentemente riallacciandosi alle precedenti interviste mandate in onda su Servizio Pubblico in cui si faceva spesso riferimento a Paolo Berlusconi". Paolo Berlusconi quindi informa che si difenderà in sedi legali dalle "farneticanti e fantasiose accuse del signor Schiavone da coloro che ne hanno veicolato le affermazioni diffamatorie". Berlusconi intende quindi presentare querela e dimostrare l'orrore in cui sono inciampate le due trasmissioni de La7, "un non casuale errore di addebitare a una mia società, del tutto estranea, un reato commesso, se provato, da una società semplicemente omonima". Poi la chiusa ad effetto: "Con tanti complimenti al giornalismo d'inchiesta de La7". 

tag
paolo
berlusconi
servizio
pubblico
santoro
michele
salvo
sottile
pentito
schiavone

Michele di "se mi vuoi lasciare" Michele, "da Patty Pravo alla Bertè: ero un conquistatore"

Soggetti smarriti Michele, il mito della musica italiana: l'intervista su Libero domenica 13 luglio

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Ti potrebbero interessare

Michele, "da Patty Pravo alla Bertè: ero un conquistatore"

Alessandro Dell'Orto

Michele, il mito della musica italiana: l'intervista su Libero domenica 13 luglio

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Michele Emiliano, compagni e sofà: i fratelli vincono il bando per gli arredi in Puglia

Annarita Digiorgio

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...