CATEGORIE

Consulenti lavoro, tirocinio in Spagna con Graduado Social

domenica 27 dicembre 2015

2' di lettura

Roma, 21 dic. (Labitalia) - Siglato l’accordo tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e il Consiglio generale dei Collegi professionali dei Graduados Sociales per permettere ai giovani praticanti, regolarmente iscritti al Registro Praticanti dei consulenti del lavoro, di svolgere un percorso di tirocinio professionale della durata massima di sei mesi presso un Graduado Social in Spagna. L’accordo nasce in virtù del ruolo fondamentale svolto da entrambe le parti nel favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e della complementarietà delle due professioni nelle materie giuslavoristiche e fiscali. I sei mesi svolti presso lo studio del professionista spagnolo saranno regolarmente computati per lo svolgimento dei diciotto mesi di tirocinio previsti dall'articolo 6 del dpr 137/2012. Il professionista italiano e il professionista affidatario spagnolo stipuleranno, al momento dell’avvio del tirocinio, un accordo formativo per definire e monitorare le attività da far svolgere al praticante. A conclusione dell’iter formativo, il Graduado Social affidatario rilascerà il certificato di idoneità e una relazione descrittiva dei compiti svolti dal tirocinante presso il suo studio professionale. Entrambi i Consigli si sono impegnati a promuovere la convenzione presso i rispettivi Collegi territoriali. Nelle prossime settimane, inoltre, il Consiglio generale dei Collegi professionali dei Graduados Sociales fornirà al Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro l’elenco dei professionisti che si saranno resi disponibili ad accogliere un praticante italiano nei loro studi, così che possa essere divulgato ai Consigli provinciali e sul sito www.consulentidellavoro.it. “I giovani rappresentano il futuro della nostra categoria - ha commentato la presidente nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone - ed è per questo che abbiamo deciso di investire su di loro e di accompagnarli per mano in un percorso professionale ricco di responsabilità, ma anche di importanti opportunità". "Questo accordo - ha continuato - è un altro esempio del nostro impegno nel dare ai giovani la possibilità di vivere di questa professione e di costruirsi il proprio percorso professionale con gli strumenti che la categoria mette a loro disposizione”.

tag

Ti potrebbero interessare

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...