CATEGORIE

Borgorose, il comune laziale campione del riciclo di carta e cartone

domenica 27 dicembre 2015

2' di lettura

Roma, 22 dic. - (AdnKronos) - Grazie a un incremento significativo della raccolta (+72%), qualitativamente elevata (0,9% di frazioni estranee rilevate), il comune laziale di Borgorose, in provincia di Rieti, vince le Cartoniadi del Lazio, il campionato della raccolta differenziata di carta e cartone organizzato da Comieco (il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) e dalla Regione Lazio. Si aggiudica così il primo premio di 50.000 euro. Leggermente inferiori ma comunque importanti anche gli incrementi delle quantità raccolte dal secondo e dal terzo classificato: Ladispoli (+62%) che si aggiudica 30mila euro e Terracina (+61%) a cui va il premio di 20mila euro. Il montepremi di 100.000 euro, messo a disposizione dalla Regione Lazio, sarà destinato alla realizzazione di opere, servizi e iniziative di comune interesse per la collettività. La gara partita l’1 e conclusa il 30 novembre ha visto protagonisti i cittadini di Alatri, Aprilia, Ardea, Borgorose, Cassino, Formia, Ladispoli, Latina, Nettuno, Rieti, Terracina, Unione Comuni Bassa Sabina e Vetralla che grazie a questa sfida hanno raggiunto un importante risultato collettivo: la raccolta è cresciuta del 17,5% pari a +159 tonnellate di carta e cartone, rispetto al dato medio del primo trimestre 2015 (riferimento di partenza per la competizione). “Sostenere e incrementare il recupero e il riuso di carta e cartone rientra nelle priorità di questa amministrazione - commenta Michele Civita, assessore Politiche del territorio, mobilità, rifiuti - Le Cartoniadi, grazie all’impegno di Comieco, sono uno degli esempi di come la competizione fra i singoli comuni sia il modo giusto per incrementare la quantità e la qualità della raccolta differenziata e per sensibilizzare le amministrazioni e i cittadini alle buone pratiche che fanno bene all’ambiente e restituiscono nuova vita a materiali utili e preziosi". "I dati sull’incremento della raccolta di carta e cartone – conclude – sono la conferma che le politiche di incentivo messe in atto dall’amministrazione regionale sono la strada giusta per ottenere risultati sempre migliori ogni anno”. “ Soddisfazione, per i risultati ottenuti, da parte di Carlo Montalbetti, direttore generale Comieco. "Grazie alla partecipazione e all’impegno delle amministrazioni e dei cittadini, siamo convinti ci siano ulteriori margini di miglioramento anche nelle prossime settimane. La gara, infatti, continua: monitoreremo le performance dei 13 partecipanti anche nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio e il Comune che avrà ottenuto un incremento medio della raccolta di carta e cartone almeno del 3% potrà aggiudicarsi un premio in denaro di 5 mila euro, messo in palio da Comieco”.

tag

Ti potrebbero interessare

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...