CATEGORIE

Smog: uccide anche animali, Aidaa denuncia Maroni e Pisapia

domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

Milano, 24 dic. (AdnKronos) - Lo smog provoca seri danni, talora letali, non solo agli uomini, ma anche agli animali. Su queste basi, il presidente dell'Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente (Aidaa) Lorenzo Croce annuncia di aver presentato alla Procura della Repubblica di Milano una denuncia penale nei confronti del sindaco di Milano Giuliano Pisapia e del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Secondo Enrico Loretti, direttore del dipartimento di veterinaria dell'Asl 10 di Firenze, sottolinea l'Aidaa, lo smog comporta rischi analoghi per gli uomini e per gli animali. A Milano "i valori delle polveri sottili sono fuori legge da 28 giorni e Aidaa ritiene che il sindaco ed il presidente della Regione Lombardia non abbiano fatto quanto in loro potere per prevenire in maniera seria questo rischio". Pertanto Croce comunica di aver "denunciato penalmente il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ed il sindaco di Milano Giuliano Pisapia per istigazione al maltrattamento e morte di animali, non avendo con il loro operato favorito le condizioni di migliore salute per gli oltre due milioni di animali domestici che vivono a Milano".

tag

Ti potrebbero interessare

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...