CATEGORIE

Il nuovo iPhone in Italia il 26 settembre: avremo i prezzi più alti d'Europa

di Francesco Rigoni domenica 21 settembre 2014

3' di lettura

Gli appassionati Apple possono segnarsi questa data sul calendario: 26 settembre. Quel giorno infatti l'iPhone 6 e l'iPhone 6 plus arriveranno anche in Italia. Non si può parlare di prezzo "competitivo": si va dai 729 a 1.059 euro. Tutto come da copione insomma. Apple lancia l'ultimo modello di iPhone, il mercato impazzisce, il titolo vola in borsa (anche se questa volta non troppo), c'è il record di prenotazioni, 4 milioni in 24 ore, e in Italia lo pagheremo più di tutti gli altri. Listini più cari rispetto a Germania, Spagna Portogallo, Austria, Belgio, Olanda, Finlandia e Irlanda, dove il modello base parte da 699 euro, mentre il Plus costa da 799 a 999 euro. Colpa di Dario Franceschini - Apple non c'entra. Almeno non direttamente. L'effetto infatti è dovuto in parte anche all'aumento dell'equo compenso voluto dal decreto Franceschini e l'immediato adeguamento dei listini da parte dell'azienda statunitense, che ha scaricato il balzello sui propri clienti (nulla le impediva di farlo). L'equo compenso è dovuto ai detentori di diritto d'autore e si applica su dispositivi contenenti una memoria. C'è dal 2003, ma le nuove tabelle sono un raddoppio di prezzo rispetto a quelle precedenti, che risalgono al 2009. Smartphone e tablet sono tra i dispositivi più colpiti. Ordini record, nonostante tutto - A quanto pare però il prezzo non sta scoraggiando nessuno. Dopo la "festa" per la presentazione del'ultimo modello arriva anche la comunicazione ufficiale. "Ordini record per i nuovi iphone 6 e iphone 6 plus". Si legge in una nota di Apple: "Si è trattato del balzo maggiore nella storia dell'iPhone, con oltre 4 milioni di prenotazioni nelle prime 24 ore". La domanda supera l'offerta - La domanda per gli smartphone, presentati il 9 settembre dal colosso di Cupertino, ha superato l'offerta disponibile per le prevendite e "anche se un numero significativo di dispositivi sarà consegnato a partire da venerdì (negli Stati Uniti) e durante il mese di settembre, molti ordini saranno soddisfatti in ottobre". Come si legge ancora nella nota, scorte ulteriori saranno disponibili per i clienti che si presenteranno direttamente nei negozi a partire dal 19 settembre, sempre negli Stati Uniti. "Gli iPhone 6 e 6 Plus sono migliori in ogni senso e siamo felicissimi che i clienti li amino tanto quanto noi", ha detto l'amministratore delegato Tim Cook, spiegando che gli ordini "hanno infranto un nuovo record per Apple e non vediamo l'ora di fare avere gli iPhone ai nostri clienti". Il Codacons: "Non acquistatelo" - "Ancora una volta gli utenti del nostro paese risultano penalizzati rispetto agli altri cittadini europei sul fronte dei prezzi praticati da Apple - afferma il Codacons in una nota - e arrivano a pagare per il medesimo prodotto fino a 60 euro in più. I listini praticati in Italia devono essere allineati a quelli in vigore nel resto d'Europa; fino a che questo non accadrà, invitiamo i cittadini a non acquistare il nuovo Iphone, in modo da spingere Apple a cambiare la propria strategia commerciale". Il Codacons è sul piede di guerra contro la decisione della Apple di commercializzare l'iPhone 6 in Italia a prezzi più elevati rispetto al resto d'Europa.

colpo di scena Trump, altro successo del tycoon: ha riportato le big-tech negli Usa

Il Premio Strega Franceschini, escluso dal Premio Strega? Sinistra in tilt

Numeri Sondaggio Swg, il tracollo Pd: tra i cattolici perde il 60%

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, altro successo del tycoon: ha riportato le big-tech negli Usa

Sandro Iacometti

Franceschini, escluso dal Premio Strega? Sinistra in tilt

Lucia Esposito

Sondaggio Swg, il tracollo Pd: tra i cattolici perde il 60%

Roberto Tortora

Franceschini? Matriarcato e patriarcato, lotta antica come l'uomo

Annalisa Terranova

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...