CATEGORIE

Volontariato: Firenze, 13 progetti finanziati per oltre 400 mila euro (3)

domenica 22 giugno 2014

2' di lettura

(Adnkronos) - Progettare e creare un giardino pubblico. Questo lo scopo del progetto "Giardino in movimento" dell'associazione Inachis che all'interno del parco pubblico Pettini Burresi del Comune di Firenze intende realizzare un giardino collettivo sostenibile con valenza sociale, didattica e terapeutica attraverso un percorso partecipato che coinvolga cittadini e associazioni del territorio. La Misericordia di Firenze, accogliendo la richiesta di 30 genitori con bambini disabili, aprirà uno sportello di orientamento ai servizi sul territorio che, grazie alla sinergia con Urp, patronati e associazioni di categoria, fornirà in modo puntuale tutte le informazioni su quei servizi che possono essere utili alle famiglie e alle persone con disabilità. Scopo del progetto del Coordinamento toscano marginalità, invece, è quello di misurare l'impatto sei servizi alla persona sul welfare fiorentino, in termini di inclusione sociale e lotta alla povertà. Con il progetto "Prendersi cura di chi si prende cura" Alice - Associazione Lotta all'Ictus Celebrale attiverà dei "circoli di cura" per sostenere e valorizzare i caregiver, ovvero i familiari e le assistenti familiari di persone malate. Quattro i progetti finanziati nella provincia fiorentina. A Pontassieve la Croce Azzurra ha pensato ad un progetto per sostenere i genitori di bambini disabili con obiettivo di intercettare e promuovere la partecipazione di almeno 15 famiglie al gruppo informale "Il Coriandolo" attivo da tempo all'interno dell'associazione. A Campi Bisenzio la Misericordia realizzerà 20 orti sociali, un orto condiviso e 2 orti didattici su un terreno di proprietà dell'associazione. I cittadini potranno inoltre seguire lo sviluppo del progetto attraverso un sito web e i principali social network. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...