CATEGORIE

Viabilita': A24, chiusura complanare ovest tra Settecamini-Ponte di Nona

domenica 22 giugno 2014

1' di lettura

Roma, 20 giu. (Adnkronos) - Per esigenze di manutenzione, dalle ore 22 del 23 giugno alle ore 6.00 del giorno successivo sarà disposta la chiusura della complanare Ovest (direzione Gra/Roma) tra l'innesto della complanare e lo svincolo di Ponte di Nona. Lo comunica la concessionaria Strada dei Parchi. Oltre ad essere interdetto l'ingresso della complanare ovest, risulteranno interdette le uscite dello svincolo di Ponte di Nona e dello svincolo di Settecamini, limitatamente al traffico proveniente da Aq/Te/Pe; conseguentemente, nei suddetti giorni ed orari, per il traffico proveniente Aq/Te/Pe, e diretto verso la viabilità ordinaria degli svincoli di Ponte di Nona e Settecamini, la concessionaria consiglia di uscire allo svincolo di Lunghezza, mentre per coloro che sono diretti sul grande raccordo anulare consiglia di seguire le indicazioni presenti sull'autostrada A24. Inoltre, nelle ore notturne, dalle ore 22 di tutti i giorni della prossima settimana alle ore 6 dei giorni successivi, potranno essere effettuate delle chiusure temporanee delle rampe del grande raccordo anulare tanto in ingresso quanto in uscita con le complanari.

tag

Ti potrebbero interessare

Editoria, Italpress sbarca in Cina e sigla accordo con CCTV+

Continua l’espansione internazionale dell’agenzia di stampa Italpress che, dopo il recente accordo di Riyadh...

“UMBRIA GREEN FESTIVAL ,racconta il futuro: arte, scienza e natura si incontrano nel cuore verde d’Italia”

Da Giovanni Storti a Michel Houellebecq: torna Umbria Green Festival con prime assolute e ospiti internazionali Un festi...

Elettricità Futura: pronti a collaborare alla proposta di Meloni sui contratti pluriennali e su altre iniziative per abbassare costi energia

Elettricità Futura esprime apprezzamento in merito alle proposte del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ch...

Palella Holdings acquisisce il quotidiano "La Sicilia"

Si apre una nuova era per l’editoria siciliana. "La Sicilia", il quotidiano più diffuso dell&rsqu...