CATEGORIE

Universita': Torino, primo dottorato interateneo di studi filosofici in Italia

domenica 16 marzo 2014

2' di lettura

Torino, 10 mar - (Adnkronos) - Con la 'Opening lecture' di Salvatore Veca, si apre domani nel Rettorato dell'Universita' di Torino il primo dottorato di studi filosofici del Nord Ovest realizzato dal consorzio interateneo composto da Università di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università di Genova e Università di Pavia, con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Il dottorato in Filosofia del Nord-Ovest (Fino), il primo istituito in Italia, nasce, spiega una nota, per promuovere una seria e rigorosa formazione superiore che possa contribuire alla  formazione delle classi dirigenti non solo accademiche a partire dalla capacità di ragionamento e della comprensione di problemi pratici di natura pubblica, in una situazione generale in cui la rilevanza della preparazione filosofica nelle organizzazioni e nelle posizioni dirigenziali è già comprovata nei fatti, ancorché non riconosciuta a livello istituzionale. Il consorzio è stato realizzato con il sostegno della Compagnia San Paolo che per il dottorato ha finanziato sette borse di studio.  Il corso si svolge in inglese ed è caratterizzato da una forte  internazionalizzazione, con la partecipazione a progetti competitivi europei, soggiorni in Università straniere, collaborazioni e convenzioni con atenei in Francia, Germania, India, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti. Il dottorato offre quattro percorsi specialistici di formazione filosofica, il primo dedicato a mente, linguaggio, scienza, il secondo a etica e politica, il terzo a filosofia teoretica e il quarto alla storia del pensiero filosofico e scientifico, e approfondisce temi dalle ricadute concrete come il linguaggio, le neuroscienze, l'ambiente, la bioetica, l'immigrazione, oltre a temi più accademici come la metafisica, l'ontologia e l'ermeneutica o la storia della filosofia.  Nel 2013, la Compagnia di San Paolo ha finanziato 38 borse di studio per un importo superiore ai 2,5 milioni di euro all'Università di Torino, oltre 500 mila euro per 9 borse di studio all'Università del Piemonte Orientale e 340 mila euro all'Università degli Studi di Genova per 5 borse di studio.

tag

Ti potrebbero interessare

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...

PRIMAVERA DI SALUTE E SOSTENIBILITÀ: TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA DI ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biol...

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...