CATEGORIE

Mondiali, l'italiano invasore di campo: "L'ho fatto per Ciro e le Favelas"

di simone cerroni domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

"Questa persona è l’esempio peggiore. È una vergogna". Jerome Valcke, segretario generale della Fifa, si esprime così su Mario Ferri, in arte Falcò. Ieri il giovane è stato protagonista di un’invasione di campo, l’ennesima della sua carriera. Lo specialista delle invasioni, 25enne di Montesilvano, Pescara, con un passato recente da candidato al consiglio comunale per Fratelli d’Italia, ha fatto irruzione al 16’ di Belgio-Stati Uniti all’Arena Fonte Nova di Salvador. Ferri, come documentano anche alcune foto, è entrato allo stadio con un biglietto riservato ad un disabile. "Era per una buona causa, per veicolare un messaggio e poi ho donato la sedia a rotelle", ha detto in un'intervista telefonica a La Repubblica. Mondiali, parla l'invasore italiano finto disabile: "L'ho fatto per Ciro e per le Favelas" Guarda il video su LIbero TV L'invasione - Ha attraversato tutto il campo di Salvador, il tutto nello stupore generale del pubblico che non stava capendo chi fosse quel ragazzo con la solita maglia di Superman con scritto sopra “Ciro vive” in memoria del tifoso napoletano vittima degli scontri nel pre partita della finale di Coppa Italia. "Volevo far vedere una maglia su cui c’era una scritta Save Favelas Children e Ciro Vive, dedicata al popolo brasiliano che soffre ed alla prematura scomparsa di un ragazzo innocente". L'arresto - Il ragazzo è stato rilasciato questa notte alle 4 ora brasiliana, dopo esser stato arrestato subito dopo l'invasione. Ora a stabilire la sanzione dovrà essere la giustizia dello stato federale, che già gli ha ritirato il passaporto. Poi spiega come è riuscito a farla franca e a fingersi disabile. "C'è stato un grosso lavoro dietro. Mi sono portato la sedia a rotella dall'Italia, mi sono fasciato una gamba e ho fatto un falso certificato dell'Inps grazie all'aiuto di un grafico". Poi spiega di aver ottenuto un accredito da fotografo a bordo campo per fare un reportage fotografico sulle favelas, per un giornale italiano. "Sono anche andato a prendere i biglietti per la partita sulla sedia a rotelle. Un po' mi sento in colpa per i disabili, però la questione è che era l'unico modo per lanciare un messaggio positivo. Comunque chiedo scusa a queste persone. Ho infatti, donato la sedia a rotelle".  

Pagare poco, ma... Pescara, mangiano sushi? 60 ricoverati: uno choc, cosa servivano al ristorante

Pescara, sequestrate 1500 maglie da calcio: come erano vendute

Una storia clamorosa Pescara, trova 205 milioni di vecchie lire in casa: trascina Bankitalia in tribunale

tag

Pescara, mangiano sushi? 60 ricoverati: uno choc, cosa servivano al ristorante

Simona Pletto

Pescara, sequestrate 1500 maglie da calcio: come erano vendute

Pescara, trova 205 milioni di vecchie lire in casa: trascina Bankitalia in tribunale

Pescara, marocchino violenta una 13enne in auto: "Castrazione ed espulsione", l'ira di Salvini

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...