CATEGORIE

Pescara, trova 205 milioni di vecchie lire in casa: trascina Bankitalia in tribunale

venerdì 7 febbraio 2025

2' di lettura

Un tesoretto in lire dimenticato nell'era degli euro: quello di Pescara è un caso legale che potrebbe diventare un clamoroso precedente. Un 48enne residente nel capoluogo abruzzese, infatti, risistemando la vecchia casa dei genitori morti per Covid ha trovato nella credenza della cucina la bellezza di 205 milioni di vecchie lire. Al di là dell'entità della somma "dimenticata", un fatto piuttosto frequente nelle case degli italiani anche a distanza di oltre 20 anni dalla transizione (per molti sciagurata) dal vecchio al nuovo conio.

Quando il fortunato figlio si è ritrovato tra le mani tutte quelle vecchie banconote da 50 e 100mila lire (al cambio attuale, del valore di oltre 100mila euro), non ha perso tempo e ha subito contattato Bankitalia per chiedere lumi sulla conversione in euro. Norme e burocrazia, come spesso accade, lo hanno però riportato bruscamente con i piedi per terra.

In punta di legge, infatti, gli hanno ricordato che essendo trascorsi oltre 10 nni all'entrata in vigore dell'euro non è più possibile convertire le lire nella nuova valuta. Il pescarese però non si è perso d'animo e come riporta il quotidiano abruzzese Il Centro ha deciso di affidarsi a uno studio legale romano specializzato in cause relative alla conversione lira/euro. Il 48enne vuole ottenere forzatamente il cambio attraverso una richiesta di conversione avanzata al tribunale ordinario di Roma.

"Confidiamo nella sensibilizzazione della politica in base all'articolo 2935 del codice civile che dice come la prescrizione (in questo caso di dieci anni) scatti in realtà da quando il soggetto può rivalersi dall'acquisizione del diritto e cioè, in questo caso, da quando ha ritrovato il denaro, ovvero nel 2024", spiega il suo legale. Un appello, dunque, più che ai giudici, ai parlamentari.

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...