CATEGORIE

Mondiali, Olanda in semifinale grazie al genio di Louis Van Gaal e Tim Krul, para-rigori per caso

di Giulio Bucchi domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

Bravo, coraggioso, fortunato. Louis Van Gaal non è mai stato un allenatore particolarmente amato né dai tifosi né dagli addetti ai lavori: metodico e rigoroso fino alla noia (epici i suoi appunti presi in ogni situazione), poco comunicativo con la stampa, non gli è bastato vincere scudetti e coppe in serie con Ajax, Barcellona e Bayern Monaco, creare campioni dal nulla o quasi, lanciare mode e stili di gioco. Forse serviva un portiere para-rigori per caso, mandato dentro a pochi secondi dal 120' di un complicatissimo quarto di finale di un Mondiale per regalargli la gloria eterna. La beffa, per Van Gaal, è che oggi i riflettori sono tutti per Tim Krul, l'uomo che parando due tiri dagli undici metri su cinque ha permesso all'Olanda di battere la coriacea Costa Rica per 4-3 e approdare alle semifinali mondiali.  Para-rigori per caso - Una storia incredibile, miracolosa. Al 119' Van Gaal richiama il portiere titolare Cillessen, tra i più promettenti al mondo, e spedisce in campo questo 26enne che gioca da 10 anni in Inghilterra, nel Newcastle. Nel suo palmares nessun trofeo, eccezion fatta per l'Europeo Under 21 del 2007 (vinto da riserva...). Perché Van Gaal abbia deciso di puntare su di lui in una lotteria come i tiri dal dischetto (lui che dal 2011 a ieri aveva giocato in Nazionale appena 5 gare, subendo 4 gol) resta un mistero. Al fischio finale, il ct orange ha spiegato l'azzardo: "Avevo concordato con Krul questa mossa. Non l'ho detto al portiere titolare per non deconcentrarlo". Krul la fama di para-rigori se l'è conquistata respingendo i tiri di Ruiz e Umana, perché in carriera ne aveva parati appena 2 su 32. Uno era il tiro di Frank Lampard del Chelsea, che in qualche modo lo ha ispirato anche nella serata di Salvador: "Ho innervosito gli avversari sussurrando Ti ho studiato, so dove tirerai - ha spiegato al sito ufficiale della Fifa -. Feci lo stesso una volta contro Lampard e funzionò. Così ci ho riprovato". Krul ha intuito la direzione di tutti e cinque i rigori dei costaricani. Bravura? Fortuna? Estro di una sera? Impossibile rispondere, perché ora tornerà seduto in panchina a tifare per Cillessen. E magari perché gli tocchi ancora una opportunità storica, per la gioia di quel diavolo di Van Gaal. di Claudio Brigliadori @piadinamilanese  

Vietato sbagliare Usa 2026, Italia con Norvegia o Slovacchia? Dipende tutto dalla Germania

Scontro totale Italia-Olanda, guerra diplomatica su "Lotito mafioso": un caso internazionale

Arabia Saudita, partono i festeggiamenti dopo l'assegnazione dei Mondiali 2034

tag

Usa 2026, Italia con Norvegia o Slovacchia? Dipende tutto dalla Germania

Italia-Olanda, guerra diplomatica su "Lotito mafioso": un caso internazionale

Arabia Saudita, partono i festeggiamenti dopo l'assegnazione dei Mondiali 2034

Calcio, Fifa: "I Mondiali 2030 si giocheranno in Spagna, Portogallo e Marocco"

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...