CATEGORIE

Perugia-Juve, winner Calori rivela: "Così Gaucci ci minacciò prima della partita"

di michele deroma domenica 16 novembre 2014

1' di lettura

Il 14 maggio 2000 è una data nefasta per i tifosi della Juventus: quel giorno, un gol del difensore Alessandro Calori, sotto il diluvio di Perugia, condannò i bianconeri al sorpasso in classifica, proprio al fotofinish, subito dalla Lazio, che si laureò campione d'Italia. Fu un finale di stagione drammatico, dal punto di vista sportivo: l'arbitro Collina fu costretto a sospendere il match di Perugia per circa quaranta minuti, al termine del primo tempo, vista la pioggia torrenziale che aveva allagato il prato del "Renato Curi". Le minacce - Oggi, Alessandro Calori ha ricevuto il premio Lazialità 2014, pur non avendo mai vestito la maglia biancoceleste. Quel 14 maggio 2000, evidentemente, è ancora negli occhi dei tifosi della squadra capitolina, e dello stesso Calori, che ha svelato un retroscena clamoroso su quel giorno: "Il presidente Gaucci ci minacciò prima della partita: lui odiava la Juventus, e ci disse che se avessimo perso, ci avrebbe mandato un mese in ritiro. Era l'ultima giornata di campionato, e questo avrebbe significato perdere un mese di vacanze estive: nessuno di noi aveva intenzione di passarlo in ritiro". Il resto, purtroppo per i tifosi della Juventus, è storia...

tag
alessandro calori
perugia juventus
scudetto 2000
lazio
lazialità 2014
renato gaucci

Patron Lazio Claudio Lotito ricoverato al Gemelli: "Un malore". Poi parla lui: "Queste sono le maledizioni"

Condizioni drammatiche Anzio, bimbi sbranati dal rottweiler della nonna: orrore in una villa

Verso il Bologna Ciro Immobile, ultimo giro di giostra tra i giovani di Italiano

Ti potrebbero interessare

Claudio Lotito ricoverato al Gemelli: "Un malore". Poi parla lui: "Queste sono le maledizioni"

Anzio, bimbi sbranati dal rottweiler della nonna: orrore in una villa

Ciro Immobile, ultimo giro di giostra tra i giovani di Italiano

Claudio Savelli

Maurizio Sarri, Lazio nel caos: il mercato è bloccato

Claudio Savelli

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...