CATEGORIE

La Domenica Sportiva, share: Sabrina Gandolfi sconfitta da Paola Ferrari

di Andrea Tempestini domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

Prima gli insulti di una piccatissima Paola Ferrari a Sabrina Gandolfi, quindi la risposta della stessa Gandolfi a Paola, arrivata un po' provocatoriamente in diretta tv. Poi, però - dopo accuse, insinuazioni e sfottò - a parlare sono le cifre più ambite e temute del piccolo schermo, quelle dello share. Fari puntati su La Domenica Sportiva, il pomo della discordia, la trasmissione che ha vissuto l'avvicendamento Ferrari-Gandolfi. E lo share depone in maniera piuttosto netta a favore della Ferrari: la "prima" della Gandolfi (orfana anche di Gene Gnocchi) ha infatti raccolto il 12,4% di ascolti, contro il 15% tondo tondo della "prima" condotta da Paola Ferrari nel 2013. Una differenza sensibile, dunque. E ora, c'è da scommetterci, ci sarà qualcuno che starà godendo, e qualcun'altro che starà rosicando...

Gp imola Ferrari imbarazzanti: sprofondano a casa loro

Rabbia dopo Imola "Vasseur licenziato": Ferrari, voci pesantissime

Scoppia il caso Fernando Alonso impazzisce contro le Ferrari: "Sole in pista?!"

tag

Ferrari imbarazzanti: sprofondano a casa loro

Lorenzo Pastuglia

"Vasseur licenziato": Ferrari, voci pesantissime

Fernando Alonso impazzisce contro le Ferrari: "Sole in pista?!"

Gp di Imola, disastro Ferrari. Leclerc sbotta: "Dobbiamo chiedere scusa"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...