CATEGORIE

Scuola: Magorno (Pd Calabria), solidale con sindaco Cetraro

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

Catanzaro, 1 set. (Adnkronos) - "Ho avuto un colloquio telefonico con il Sottosegretario di Stato all'Istruzione Roberto Reggi il quale dimostrandosi sensibile ha garantito il suo rapido interessamento ed intervento sulla vicenda dei Licei di Cetraro". Lo ha detto il segretario regionale del Pd, Ernesto Magorno, interviene in merito "alla protesta messa in atto dal sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta e dalla sua Giunta che hanno intrapreso lo sciopero della fame e occupato la sede dei Licei della cittadina tirrenica, istituto al quale è stata negata l'autonomia scolastica". Dice ancora il segretario regionale: "Sento di dovere di esprimere la mia solidarietà a Giuseppe Aieta e alla sua giunta, condividendo la sua battaglia, ed è per questo che domani mi recherò presso l'Istituto dove il sindaco sta attuando la sua iniziativa, per portargli la mia vicinanza e quella dei democratici calabresi. La sua è un'azione necessaria a tutela di un diritto all'autonomia che deve essere garantito in un territorio così ampio e dove la scuola è, oltretutto, strumento fondamentale di socializzazione per i giovani per questo simbolo di affermazione della legalità".

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...