CATEGORIE

Staminali: Belleri, medici Brescia non hanno cambiato idea

mercoledì 30 aprile 2014

1' di lettura

Milano, 28 apr. (Adnkronos Salute) - Mantengono ferma la loro posizione i medici degli Spedali Civili di Brescia che hanno deciso di sospendere ogni attività collegata alla convenzione con Stamina Foundation, in attesa che si esprima il nuovo comitato di esperti nominato dal ministero della Salute. "Ad oggi non mi è giunta, da parte dei clinici, alcuna informazione di un cambio di orientamento. E se questa è la loro decisione in scienza e coscienza, individuare soluzioni alternative mi riesce al momento difficile". Torna a ripeterlo all'Adnkronos Salute il direttore generale dell'azienda ospedaliera lombarda Ezio Belleri, dopo che oggi a Monza Davide Vannoni, candidato alle elezioni europee con il movimento Io Cambio, ha presentato un 'Parere Pro veritate' redatto dai suoi avvocati in cui si definisce "doveroso e ineludibile" l'obbligo di somministrare le infusioni al piccolo Gioele entro il 5 maggio, per effetto di un'ordinanza "immediatamente esecutiva" del tribunale di Marsala. Secondo i legali del presidente di Stamina Foundation, i responsabili della struttura ospedaliera "dovranno predisporre tutto quanto necessario" per poter garantire la terapia al bambino, inclusa la possibilità di "precettare" il personale specialistico, perché altrimenti si configurerebbero "gravi forme di responsabilità penali". Al contrario, per gli avvocati di Vannoni "è privo di valore cogente e/o precettivo" l'atto di chiusura delle indagini da parte della procura di Torino, in cui si ipotizza fra l'altro il reato di somministrazione di farmaci pericolosi. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...