CATEGORIE

Roma: Giudici, ancora topi alla Sanzio, chiusa per la terza volta

mercoledì 30 aprile 2014

1' di lettura

Roma, 29 apr. (Adnkronos) - "Ancora una volta sono stati trovati gli escrementi di topo alla scuola Raffaello Sanzio, in via del Casaletto, nel quartiere Colli Portuensi. Ieri, a seguito della sospensione di Pasqua, al riavvio dell'attività scolastica, a causa dello spiacevole ritrovamento, i bambini della scuola d'infanzia sono rimasti fuori. Come è scritto sul sito dell'istituto scolastico, 'per garantire la totale sanificazione la scuola dell'infanzia rimarrà chiusa sino al 2 maggio, salvo diverso avviso'". Lo dichiara in una nota Marco Giudici, consigliere e presidente della Commissione Trasparenza del Municipio XII di Roma. "Solo la scuola dell'infanzia però, non tutto il plesso. I bambini delle elementari - dice - entreranno regolarmente fruendo del servizio mensa. C'è da chiedersi per quale ragione i topi non possano introdursi ai piani sottostanti alla scuola dell'infanzia, dove oltretutto ci sono i locali mensa e le cucine, che non sono stati chiusi. Ho ricevuto numerose segnalazioni da parte dei genitori estremamente preoccupati per la questione, che si ripete per la terza volta in quest'anno scolastico, dopo il posticipo dell'apertura della scuola a settembre e a seguito del secondo episodio avvenuto nel mese di febbraio". "Non possiamo - prosegue Giudici - più andare avanti con la questione dei topi alla Sanzio. L'amministrazione comunale deve dare una risposta concreta e non può abbandonare le famiglie a loro stesse. Proprio oggi mi risulta che un bambino abbia avuto un malore intestinale con febbre. Non so se è collegato alla situazione igienico-sanitaria della scuola, ma l'episodio merita un approfondimento".

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...