CATEGORIE

Feltri illuminato: "Ho la prova: Dio esiste". E poi massacra tutti i vescovi: "Quando vi guardate allo specchio..."

di Giovanni Ruggiero domenica 8 novembre 2015

2' di lettura

Davanti allo scandalo scoppiato in Vaticano, emerso dopo la fuga di notizie raccolta dai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, ce n'è uno forse peggiore sollevato dal fondatore di Libero Vittorio Feltri. Vescovi e cardinali sembrano più intenzionati a bloccare la diffusione dei libri Via Crucis e Avarizia che raccontano le gli atti scandalosi, commessi all'interno delle stanze vaticane, processando gli autori delle pubblicazioni, piuttosto che fare chiarezza su quelle vicende e punire i colpevoli. Il problema è che: "sono angosciato dall'idea che si sappia in giro quello che succedeva sotto i loro occhi - scrive Feltri sul Giornale - ma non lo sono affatto dalla consapevolezza di esserne stati i responsabili. Agiscono come coloro i quali, scoprendosi brutti guardandosi allo specchio, se la prendono con lo specchio e cercano di frantumarlo". In fondo anche la Chiesa è fatta da uomini: "Perfino chi conosce solo sommariamente la storia del cristianesimo e delle sue istituzioni - continua Feltri - è al corrente che Oltretevere ne sono accadute di ogni colore nei secoli dei secoli". C'è anche chi sospetta che tutto il secondo scandalo Vatileaks sia in realtà un complotto contro Papa Francesco: "Al momento si tratta di sospetti - chiarisce Feltri - se fossero fondati, sarebbe peggio. In effetti, vorrebbe dire che l'intrigo è stato organizzato per questioni di potere e non semplicemente per un pugno di euro". Di sicuro rimane una certezza secondo Feltri: "Se la Chiesa, dopo duemila anni, è ancora in piedi nonostante i preti, i vescovi e i cardinali, ciò può essere la prova che Dio esiste sul serio".

tag
vatileaks
vittorio feltri
gianluigi nuzzi
emiliano fittipaldi

Cosa sarà Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

25 anni Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

L'evento Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Ti potrebbero interessare

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

Alessandro Gonzato

Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Giorgia Meloni ai 25 anni di Libero: "Un giornale che è un atto di coraggio"

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano