CATEGORIE

Le 5 applicazioni per spiare chi vuoi

di Andrea Tempestini domenica 20 aprile 2014

3' di lettura

Internet e privacy, eterno problema. E se da un lato si cerca di rendere sempre meno trasparente il trasparentissimo mondo del web - anche con diverse applicazioni che servono a salvaguardare la propria privacy e i propri dati personali -, dall'altro ecco spuntare applicazioni che servono a "controllare" le persone di cui vogliamo, o vorremmo, sapere tutto. Un incubo, per alcuni; un sogno (un po' perverso) per gli altri. Ipotizziamo, per esempio, che il nostro datore di lavoro o il fidanzato/fidanzata sappia sempre tutto di noi: non il massimo della vita. Dunque, meglio fare attenzione. In particolare fare attenzioni a cinque applicazioni, analizzate da Market Watch, in grado di spiare chiunque. Connect - La prima si chiama Connect, funziona sia su iPhone sia su iPad, e serve a tenere sotto controllo chiunque sia su Facebook, Twitter, Instagram, Google Contacts e Linkedin, insomma tutti i principali social network. In buona sostanza l'applicazione è in grado di connettere tutti i social e, di conseguenza, di "concentrare" l'enorme mole di informazioni su una persona che contengono. Cosa importante: non è necessario che chi volete "controllare" sia a sua volta su Connect oppure accetti un invito. Find My Friend - La seconda app per spioni è Find My Friend, per iPhone e Android, e offre la possibilità di tenere sotto controllo i movimenti di una persona: sia quando esce di casa, giusto per fare un paio di esempi, sia quando esce da lavoro (o dice di farlo). La "magia" è possibile grazie all'uso delle mappe e alla sincronizzazione dell'applicazione con la rubrica del telefono. L'applicazione, infine, è in grado di rintracciare il vosto iPhone nel caso venisse perduto o rubato. Trick or Tracker - Il terzo programmino è Trick or Tracker, pensato per genitori super preoccupati e iper protettivi. Ideata da Wayne Irving, padre di quattro figli e presidente della società Laguna Niguel, l'applicazione permette di monitorare i movimenti dei propri figli, soprattutto quando sono giovanissimi. Disponoibile su Android o iPhone, Trick or Tracker può essere utilizzato per sette membri della famiglia contemporaneamente, ma deve essere scaricato sugli smartphone con il consenso di entrambe le parti. Nel dettaglio, l'app invia degli avvisi quando vostro figlio si avventura al di fuori di una zona concordata, e inoltre permette di seguire il ragazzino fino a quando arriva a casa, sfruttando i dati di geolocalizzazione contenuti nei messaggi di testo, e informando così sulla posizione di una persona ogni 15 minuti. Trackerphone - La quarta applicazione è Trackerphone app, studiata per i datori di lavoro che vogliono controllare in tutto e per tutto i propri dipendenti durante le ore lavorative. Questo avviene grazie alla mappatura e alla tecnologia Gps, con cui viene costantemente monitorato il telefono. Anche quando è spenta, l'applicazione riesce a individuare i movimenti della persona nelle ultime 24 ore e nel raggio di 10 metri. Infine, può anche registrare informazioni in un arco di tempo che va dai due ai 60 minuti. Topspyapp - L'ultima app per "spioni" è anche quella più famosa, costosa, ed efficace. Si chiama Topspyapp e, si spiega sul sito, "è progettata per monitorare i vostri dipendenti, figli o altri su un dispositivo mobile o smartphone che possedete o che avete il diritto e consenso di monitorare". Il costo varia dai 6,99 a 33,99 dollari al mese, e l'app registra sostanzialmente tutto: chiamate, messaggi di testo, contatti, foto, video, attività su tutti i social network e anche la cronologia internet. L'app è scaricabile su Android, ma non è disponibile sull'App store.

Attenzione iPhone, scatta l'allarme: "Se avete uno di questi modelli, buttatelo subito"

Nuova funzionalità Nexi, rivoluzione nei pagamenti: l'iPhone diventa un bancomat

Le trappole della rete Sync.me, il sito che rivela telefoni e identità (in barba alla privacy)

tag

Ti potrebbero interessare

iPhone, scatta l'allarme: "Se avete uno di questi modelli, buttatelo subito"

Nexi, rivoluzione nei pagamenti: l'iPhone diventa un bancomat

Benedetta Vitetta

Sync.me, il sito che rivela telefoni e identità (in barba alla privacy)

Andrea Muzzolon

Boeing 737 Max, il portellone si stacca in volo? Ecco cos'hanno ritrovato a terra

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...