CATEGORIE

Palermo: zone blu, Comune chiede 1,4 milioni a Panormus2000

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Palermo, 4 dic. (AdnKronos) - Un milione e 400mila euro da restituire entro 60 giorni. E' un conto piuttosto salato quello presentato oggi dal Comune di Palermo alla società Panormus2000 che nel 2005 realizzò il parcheggio multipiano di piazza Vittorio Veneto col sistema del project financing e in cambio ottenne una convenzione novantennale per la gestione dello stesso parcheggio e per la gestione, poi trasferita ad Apcoa, delle zone blu in diverse aree della città. "Già dal 2005 - afferma l'assessore alla mobilità Giusto Catania - la precedente amministrazione era a conoscenza del fatto che il progetto di project financing che ha portato ad una abnorme distribuzione e gestione delle zone blu a Palermo presentava delle criticità, a partire dalla inusuale concessione per ben 90 anni. Nonostante questo, la vecchia amministrazione ha deciso di tirare dritto, imponendo una gestione che sembra essere a tutto vantaggio della parte privata e che per di più ha delle zone d'ombra circa il ruolo di Apcoa, società che non sarebbe socia della Panormus 2000, né avrebbe partecipato alla procedura di gara per la realizzazione dell'opera".

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...