CATEGORIE

Su Facebook il folle gioco: bere alcol fino a morire

"Sei stato nominato": devi trincare fino a svenire. O morire. La competizione spopola: già quattro le vittime
di Valentina Princic domenica 23 febbraio 2014

2' di lettura

"Sei stato nominato!". Se aprendo Facebook vi arrivasse una notifica con un commento di questo tenore, non stupitevi: siete stati chiamati a partecipare al nuovo gioco alcolico che sta spopolando sul sito di Mark Zuckerberg. Questa folle gara, che mira a destare le più torbide pulsioni dei giocatori, è iniziata in Australia il 6 gennaio scorso, giorno in cui è stata creata la pagina NekNomination sul noto social network, che oggi supera i 35mila mi piace. Sono bastate poche settimane per far dilagare questo virus (estremamente alcolico e pericoloso) in tutto il mondo. L'allarme - Le regole del gioco sono molto semplici: riprendersi con il cellulare o una webcam mentre si beve una quantità spropositata di alcol tutta d'un sorso, sfidando gli amici a superare i propri record entro 24 ore. E se in Italia i 'neknominati' sono più moderati e stanno appena scoprendo la novità di questa "gara", in altri stati è già scattato l'allarme dei genitori, preoccupati per le conseguenze del folle gesto. Infatti, la "moda" ha già fatto impazzire gli adolescenti di tutta Europa: solo in Francia sono oltre 25mila i giovani che hanno già partecipato a questa sfida. Una sottospecie di catena di Sant'Antonio, da cui sembra difficile tirarsi indietro.  Le vittime - I litri di birra e superalcolici ingeriti hanno già provocato la morte di alcuni ragazzi under-22, due irlandesi e due inglesi, e gli esperti dicono che il numero delle vittime continuerà a salire. Fanno rabbrividire le immagini che ritraggono Isaac Richardson, uno dei partecipanti, che nel video choc in cui si ubriaca con un mix di vino, whisky, vodka e birra. E si ubriaca fino a morire. Poi l'ultima frase di Bradley Eames: "Bene, ho guardato voi ragazzi fare il Neknominate, ma per me non si fa così, così ho comprato un po' di gin Gordon per mostrarvi come si beve". E poi lo mostra. E muore, anche lui, ucciso dagli eccessi alcolici. Facebook sotto accusa - A nulla però sono valse le polemiche sollevate contro il social network, che è finito sotto accusa per il 'drinking game'. I gestori di Facebook hanno dichiarato che non sono tollerati "contenuti che possano ferire direttamente altri utenti, ma i comportamenti discutibili o offensivi non sono necessariamente contro le nostre regole - ha spiegato il sito -. Incoraggiamo le persone a segnalare tutto ciò che secondo loro viola le regole, così da poter esaminarlo e prendere provvedimenti". Nella versione italiana, la mania si chiama Birra alla goccia e bisogna bere un litro e mezzo di birra tutta d'un fiato, o in alternativa degli "shottini". Per i nominati che non volessero seguire le regole, la penitenza coincide con l'offrire da bere per una sera intera alla persona che ha coinvolto gli amici nel gioco. di Valentina Princic

Tilt X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

L'ex idolo Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Dopo la vittoria di Trump Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

tag

X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Pietro De Leo

Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...