CATEGORIE

Criminalita': Bari, si costituisce boss latitante sfuggito a blitz

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Bari, 20 feb. (Adnkronos) - Nei giorni scorsi e' sfuggito all'arresto durante un'operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Bari ma ieri sera il presunto boss latitante Cosimo Zonno, ritenuto capo dell'omonimo clan con epicentro a Toritto, si e' costituito nel carcere del capoluogo pugliese. La Direzione distrettuale antimafia lo considera un narcotrafficante capace di rifornire tutti o quasi i clan baresi. Lo scorso 11 febbraio i carabinieri hanno arrestato 14 persone in tutto, tranne Cosimo Zonno riuscito a fuggire. L'accusa e' di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. Il clan operava nell'hinterland barese, in particolare nei comuni di Bitonto, Binetto, Grumo Appula, Toritto e Palo del Colle, e si approvvigionava di marijuana, hashish, cocaina ed eroina dall'Albania e dalla Campania. Per nascondere il vero contenuto delle loro conversazioni telefoniche il gruppo criminale indicava la droga con nomi di comodo come 'polpette' o 'bianca' per la cocaina o 'nera' per l'hashish. Nel blitz e' stato arrestato il figlio di Cosimo Zonno, Vincenzo, anche lui ritenuto elemento di vertice dell'organizzazione.

tag

Ti potrebbero interessare

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...

PRIMAVERA DI SALUTE E SOSTENIBILITÀ: TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA DI ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biol...

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...