CATEGORIE

Coldiretti-Ont: con multinazionali come Philip Morris si può lavorare

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Caserta, 14 dic. (Labitalia) - "Con le multinazionali si può lavorare. Non sono un 'diavolo', Philip Morris lo dimostra e anche l'accordo che abbiamo raggiunto". Così il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, in occasione della tavola rotonda 'Coltiviamo il futuro', a Caserta. "E' importante -ha affermato- dare un segnale per dare un ritorno per chi un lavoro lo fa in campagna". Della stessa opinione Gennarino Masiello, presidente dell'Organizzazione nazionale tabacco. "Coldiretti e Philip Morris -ha ricordato- sono riusciti a non perdere la filiera del tabacco in aree particolari, come quella della Campania. C'è stato uno sforzo da parte della Philip Morris e della Coldiretti che ha bisogno di altri attori". "Il problema - ha avvertito - è che la filiera si sente sola anche se vale 60mila occupati, si deve creare una rete di protezione. Così non solo può sopravvivere, ma anche crescere nel rispetto dei dipendenti. Non dimentichiamo, infatti, che il settore del tabacco non impiega lavoro minorile e opera nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori".

tag

Ti potrebbero interessare

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...