CATEGORIE

Droga: blitz tra Palermo e Napoli, carichi nascosti in box affittati da impiegato

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Palermo, 16 dic. (AdnKronos) - I carichi di droga arrivati da Napoli venivano nascosti in magazzini e box affittati dall'unico insospettabile del gruppo, G.G.B., impiegato in un ufficio di consulenza fiscale e quindi in condizione di stipulare contratti di affitto di box e magazzini senza destare alcun sospetto. E' uno dei particolari che emerge dall'operazione antidroga della Squadra Mobile di Palermo che nella notte ha portato all'esecuzione di sette misure cautelari e ha inferto un duro colpo al traffico di droga sulla rotta Palermo-Napoli gestito da Cosa Nostra e Camorra. Secondo quanto accertato dagli investigatori a capo del 'versante' palermitano dell’associazione criminale ci sarebbero Giovanni Alessi e Francesco Scimone, quest’ultimo figlio e fratello di due affiliati alla famiglia mafiosa di Brancaccio di cui anche lui fa parte. I due si sarebbero occupati dell’approvvigionamento della droga e dei contatti con i referenti dell’organizzazione criminale napoletana, rappresentati principalmente da Domenico Capuozzo, noto pregiudicato e vicino a clan camorristici.

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...