CATEGORIE

Cultura: le mostre a Vicenza dal 2016 al 2020 (3)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - "I tre progetti speciali che proponiamo accanto alle mostre valorizzeranno ciò che esiste a Vicenza con elementi di innovazione - ha annunciato Bulgarini d'Elci - utilizzeremo luoghi storici significativi per dare vita a progetti di video mapping (Palazzo Chiericati, palazzo del Monte di Pietà, corte dei Bissari, palazzo Bonin Longare) che narreranno la città, i suoi tesori - l'eredità Palladiana prima tra tutte - e le sue idee, i patrimoni dei musei, i viaggi di Pigafetta e Magellano. E per fare questo proporremo un concorso per video maker. e il progetto potrà avere uno sviluppo anche nei quartieri periferici. Il secondo progetto speciale mirerà alla valorizzazione del Teatro Olimpico, con un'operazione di storytelling, per spettacolarizzare l'esperienza della visita. Infine lavoreremo per aprire la città e il suo patrimonio al meglio della musica contemporanea mondiale, in modo raffinato". "Cuore del progetto sarà anche il lavoro di recupero di palazzo Chiericati, settimo polo museale d'Italia, che vuole tornare ad essere la porta orientale della città, proseguendo il lavoro di Maria Elisa Avagnina. Vogliamo dare ai vicentini un motivo per tornare periodicamente al museo offrendo servizi e mostre", ha detto il direttore scientifico della Pinacoteca civica di palazzo Chiericati Giovanni Carlo Federico Villa che ha successivamente illustrato i differenti progetti per la città fino al 2020. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...