CATEGORIE

I bluff di Renzi sui conti rischiano di costarci cari

di Maurizio Belpietro domenica 19 ottobre 2014

2' di lettura

La battuta non è nostra ma del principale sito di gossip italiano. Per Dagospia la manovra lievita come un soufflé, passando da 20 a 25 e ora 30 miliardi di euro: speriamo però che come i soufflé non si sgonfi. Già, perché finora siamo alle promesse e ancora una volta mancano i fatti. Matteo Renzi di fronte agli industriali ha detto che toglierà l’Irap: finalmente verrebbe da dire. Però non è chiaro quando l’odiata tassa sparirà, mentre ancor più oscuro è con quali soldi il presidente del Consiglio andrà a tappare il buco di bilancio che si creerà senza quell’imposta. Di sicuro c’è solo che il premier si è esposto in prima persona e ora, per non perdere la faccia, è costretto a improvvisare una soluzione. Cosa non facile, ovviamente, perché tutti, in particolare i contabili del ministero dell’Economia, sanno che i soldi non ci sono. Per questa ragione, Renzi sembra sempre più uno di quei giocatori d’azzardo professionisti, che essendo abituati a bluffare lo fanno senza stare a pensarci troppo, senza rendersi conto cioè che, alzando ad ogni giro la posta, il gioco si fa pericoloso e si rischia di pagar caro la sbruffonata. Fino all’altro ieri, cioè prima che il presidente del Consiglio si recasse a Bergamo per omaggiare i vertici confindustriali, era evidente che il governo sui numeri era in difficoltà. Al punto che perfino i più addentro alle segrete cose faticavano a capire che diavolo sarebbe stato scritto nella legge di Stabilità. Dopo lunedì, però, capire come funziona la manovra che dovrebbe convincere Bruxelles a dare il via libera si fa, se possibile, ancora più difficile. In sintesi Renzi ha promesso un taglio di tasse e un bonus fiscale per le fasce di reddito più basse che da soli si portano via più della metà delle risorse, poi viene il resto. Clicca e leggi l'editoriale di Belpietro in versione pdf

Tempi bui Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Parole pesanti Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

tag

Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Corrado Ocone

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...