CATEGORIE

Giordano: "Così la Merkel ha distrutto l'Europa"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 25 gennaio 2015

2' di lettura

Se la Bce trasferisce alle banche nazionali il rischio della difesa dell’euro, infatti, significa che non considera l’euro come una moneta unica. O meglio: diciamo che l’euro è una moneta unica al massimo al 20 per cento. All’80 per cento, invece, è un mero accordo di cambi fissi mascherato da moneta unica. E qualcuno allora ci può spiegare perché dobbiamo rinunciare al 100 per cento del controllo della nostra moneta per tenerci l’80 per cento dei rischi? Che senso ha? Solo per farci imporre le politiche economiche da Berlino (via Bruxelles)? Non è un caso se anche ieri è stato ribadito in stereofonia, da Francoforte (Draghi) a Davos (Merkel), che i soldi del bazooka saranno sparati in bocca solo a chi si comporterà bene, farà i compiti e non disturberà più di tanto i padroni del vapore europeo. Così si proseguirà sulla strada di sempre, cioè scaricando i costi della crisi sulla popolazione, e in particolar modo sulla popolazione degli Stati più deboli. Per questi motivi, il trionfalismo con cui è stato accolto il Qe, che ieri a leggere certi commenti sembrava più desiderabile di Jennifer Lopez in tanga, appare francamente esagerato. Qualche beneficio ci sarà, ci mancherebbe altro: abbiamo sparato la bomba atomica. Ma il fatto stesso di averla sparata ha portato alla luce i limiti clamorosi e evidenti di un’unione monetaria costruita in modo demenziale e criminale. I limiti di un euro che non funziona e non può funzionare. A questo punto, normalmente, ci rispondono: per forza l’euro non funziona, perché bisogna andare avanti verso l’unione economica. E a me, oggi, viene da ridere ancor più del solito: davvero pensano che sia possibile andare avanti verso l’unione economica, se la Banca centrale europea, nel momento più importante della sua storia, torna indietro alle banche nazionali? Come si possono condividere i bilanci dell’intera economia se non si riescono a condividere i rischi sull’acquisto di un po’ di bond? Davvero pensano che la Germania che ha imposto il diktat sul Qe, non continuerà a mettere diktat su tutto il resto? E allora di che unione stiamo parlando? Di che solidarietà fra Stati stiamo parlando? di Mario Giordano

tag
mario giordano
europa
moneta unica

Tele...Raccomando Fuori dal coro, immigrati violenti: Giordano sopra l'8%

Conferenza di Messina e Taormina, Dichiarazione ministeriale: "Riforma interna proceda insieme ad allargamento"

La denuncia Fuori dal coro, "macelleria islamica": l'orrore della Festa del sacrificio in Italia

Ti potrebbero interessare

Fuori dal coro, immigrati violenti: Giordano sopra l'8%

Klaus Davi

Conferenza di Messina e Taormina, Dichiarazione ministeriale: "Riforma interna proceda insieme ad allargamento"

Fuori dal coro, "macelleria islamica": l'orrore della Festa del sacrificio in Italia

Mario Giordano, "state attenti": scatenato sull'immigrazione

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...