CATEGORIE

Bufera Parma, Cassano chiede la messa in mora della società

di Mirko Mazzola domenica 25 gennaio 2015

1' di lettura

Solamente ieri il neopresidente del Parma, Kodra, aveva dichiarato di aver sfiorato l'acquisto di Balotelli e di star cercando un uomo importante in attacco, uno che segni e faccia girare la squadra insomma uno alla Cassano. Il suo problema però non sta nei giocatori non presi quanto in quelli già in rosa ed in particolare la sua croce si chiama Cassano. Fantantonio infatti oggi, ha chiesto la messa in mora della società per il mancato pagamento degli stipendi arretrati. Piove sul bagnato per il Parma che in Serie A è il fanalino di coda. Lanciando questa bomba l'attaccante barese, potrebbe andar via a parametro zero, tutto dipenderà dai tempi tecnici per lo svincolo, che si può chiedere dopo la messa in mora. Anche se con una contromossa non è impossibile che la società decida di agevolare un suo trasferimento con la risoluzione del contratto, senza aspettare l'iter giudizario.

Serie a Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Tragedia a Parma Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

tag

Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

Antonio Terraneo

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...