CATEGORIE

Firenze: alle Murate si apre un altro spazio di eccellenza e innovazione

domenica 19 gennaio 2014

2' di lettura

Firenze, 16 gen. - (Adnkronos) - Domani alle Murate si inaugura un altro spazio di eccellenza internazionale, che conferma il ruolo dell'ex carcere fiorentino come polo all'avanguardia nel campo dell'innovazione e della ricerca: il Comune consegnerà ufficialmente all'Università gli spazi per la nuova sede del Micc, il Centro per la comunicazione e l'integrazione dei Media dell'ateneo fiorentino, specializzato nell'attività di ricerca e sviluppo interdisciplinare per l'integrazione di nuovi mezzi e nuovi metodi di comunicazione. Per il Micc, che la sua sede scientifica nel viale Morgani, questo spazio costituirà una sorta di vetrina per illustrare e diffondere le attività innovative della multimedialità al servizio dei beni culturali. "Le Murate rappresentano una straordinaria realtà innovativa della nostra città, sempre più accreditata e apprezzata anche a livello internazionale - afferma l'assessore allo Sviluppo economico Sara Biagotti - L'attività del Micc va ad aggiungersi a quella del Parco Tecnologico dell'Innovazione, un fiore all'occhiello per la nostra amministrazione, dove opera un qualificato gruppo di aziende ad alta tecnologia dei settori cultura, sostenibilità e 'smart cities', supportate dalla Scuola Superiore di Tecnologie Industriali. Senza parlare delle attività culturali del Caffè Letterario e del Suc, della Fondazione Kennedy, dello Sportello Eco Equo: tutte attività che fanno delle Murate un centro all'avanguardia che attrae talenti da tutto il mondo e di cui l'amministrazione è orgogliosa. Per questo siamo molto contenti di offrire ospitalità anche al prestigioso Micc, il centro diretto dal professor Alberto Del Bimbo che vanta numerose collaborazioni nazionali ed internazionali con centri di ricerca e aziende". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...

Banca Ifis: completata l’acquisizione di illimity Bank

Banca Ifis ha completato l’offerta pubblica su illimity Bank raggiungendo il 92,5% del capitale. In corso la fase ...