CATEGORIE

Musica: Trieste, lieder aprono stagione Chamber Music

domenica 5 gennaio 2014

1' di lettura

Roma, 2 gen. - (Adnkronos) - Conto alla rovescia per l'avvio della stagione 'Allegro con fuoco!', quindici serate nel segno della miglior cameristica italiana e internazionale dell'Associazione Chamber Music di Trieste, diretta da Fedra Florit e presieduta da Maria Luisa Vaccari. Elisso Virsaladze, François-Joël Thiollier, Massimo Quarta, Maurizio Baglini, Emanuele Arciuli, Pavel Berman, Rachel Kolly D'alba, Anna Kravtchenko, Oliver Triendl e Rebekka Hartmann sono alcuni dei protagonisti della Stagione Cameristica 2014, che si aprirà sabato 18 gennaio, nel Palazzo del Governo di Trieste, con la vetrina musicale 'Il 18 alle 18'. Il Duo Ziegler - Wiesner, composto dal mezzosoprano Sylvia Rena Ziegler accompagnata al pianoforte da Friederike Wiesner, inaugurerà la rassegna, con un concerto tutto dedicato alle composizioni liederistiche su musiche di Gustav Mahler, Claude Debussy e Franz Schubert. Il mese successivo, martedì 18 febbraio sempre alle 18, il testimone passerà al Trio Rusalka tutto al femminile con il soprano Karina Oganjan, il mezzosoprano Martina Rinaldi e al pianoforte Lucia Zarcone per un concerto sulle musiche di Schumann (Drei zweistimmige Lieder op.43), Čajkovskij (Sei duetti op.46) e Dvořák (Duetti Moravi, su testi popolari). Martedì 18 marzo sarà la volta della giovanissima Rachel Kolly d'Alba considerata la violinista svizzera di maggiore talento con un repertorio che va da Bach a Paganini e a chiudere l'edizione 2014 de 'Il 18 alle 18' sarà, venerdì 18 aprile, il Coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro al piano Matteo Andri e al violoncello Antonio Merici. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...