CATEGORIE

Sicilia: forestali su piede di guerra, Sifus 'assessori regionali incapaci, si dimettano'

domenica 5 gennaio 2014

1' di lettura

Palermo, 3 gen. - (Adnkronos) - Forestali sul piede di guerra in Sicilia. I lavoratori contestano la Finanziaria, varata dal Governo regionale e da domani in discussione a Sala d'Ercole. Per il Sifus (sindacato forestali uniti per la stabilizzazione) si tratta di una legge che "completa lo smantellamento del comparto agroforestale e sottopone le nostre comunità in balia dei rischi derivanti dagli incendi a cui con più facilità sarà soggetto il patrimonio boschivo". In particolare, il sindacato punta il dito contro gli articoli 20 e 21 della manovra, che prevedono, tra le altre cose "un taglio di oltre 50 milioni di euro rispetto al 2013; imprecisate modalità di accorpamento e competenze di azienda ed ispettorato riunite sotto l'assessorato agricoltura; blocco del turnover, ossia, dello scorrimento di qualsiasi graduatoria; l'impossibilità di procedere al recepimento della parte economica del Ccnl e il taglio del rimborso chilometrico". Per respingere questo disegno di legge "mortale" per il comparto, il Sifus scenderà in piazza martedì prossimo, a partire dalle 10 davanti Palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea regionale siciliana. "Rivendichiamo le immediate dimissioni degli assessori al Territorio, Lo Bello, e all'Agricoltura, Cartabellotta - dice Maurizio Grosso, segretario generale del Sifus - per manifesta incapacità a gestire e rilanciare il comparto, risorse economiche per garantire i livelli occupazionali del 2011 e l'accelerazione dell'iter procedurale relativo all'approvazione della nostra proposta di legge sulla stabilizzazione".

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...