CATEGORIE

Vitalizi, vergogna Taormina: "Con quei soldi ci mantengo i cani"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 7 giugno 2015

1' di lettura

"Coi soldi del vitalizio ci mantengo i cani e gente che non ha possibilità economiche", ha detto Carlo Taormina ai microfoni della Zanzara su Radio24. "Se restassero in mano allo Stato se li fregherebbe qualcuno, meglio che li tenga io". I cani? "Sì, e allora?", ha risposto senza fare una piega il professore, "sono un amante dei cani randagi, faccio raccolta e custodia. Il vitalizio lo spendo così". Un vitalizio, secondo i calcoli effettuati da Libero, da 2.045 euro al mese (a noi ha detto di prenderne 1.600) maturato al termine dei cinque anni della XIV legislatura (2001-2006): ad oggi ha già incassato circa 220mila euro a fronte di un montante contributivo di circa 60mila euro, con una plusvalenza di oltre 160mila euro. Una cifra che a Taormina non crea alcun imbarazzo. Qualche settimana fa, intervistato da Libero ha spiegato che "il vitalizio rappresenta il trattamento pensionistico per l’attività svolta e anche per quelle che non ho potuto svolgere", L’ex esponente di Forza Italia ci ha spiegato che facendo il parlamentare "molto seriamente" ha dovuto "rinunciare a due attività (quella di professore e di avvocato, ndr) e, di conseguenza, ad altrettante contribuzioni". Inutile tentare di spiegargli che nessuna pensione normale gli avrebbe permesso di portare a casa centinaia di migliaia di euro in più rispetto ai contributi versati. Leggi l'approfondimento di Sandro Iacometti su Libero in edicola oggi

tag
carlo taormina
vitalizio
cani
libero
forza italia

Che permalosi! I pro-Gaza che contestano Libero ora fanno pure gli offesi

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

In Commissione in Senatp Terzo mandato, respinto l'emendamento Lega. Dove si spinge il Pd

Ti potrebbero interessare

I pro-Gaza che contestano Libero ora fanno pure gli offesi

Giorgia Petani

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Terzo mandato, respinto l'emendamento Lega. Dove si spinge il Pd

Sondaggio Mentana, FdI flirta coi massimi storici: dove vola il partito di Meloni

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...