CATEGORIE

Il dolore di Laila, la figlia pugilessa-sexy d Muhammad Alì: la straziante foto col papà / Foto

di Alessia Albertin domenica 5 giugno 2016

2' di lettura

Il quattro volte campione di pesi massimi Muhammad Alì è morto oggi a 74 anni. Delle sue sette figlie e due figli, l’unica che ha ereditato la sua passione e il suo talento per la boxe è stata Laila, la figlia avuta nel 1977 dalla sua terza moglie, Veronica Porsche. È lei la vera erede di Muhammad Alì: ha debuttato sul ring come pugile professionista nel 1999, si è laureata campionessa mondiale dei Pesi supermedi nel 2002 e si è ritirata nel 2007 imbattuta, vincendo tutti e 24 gli incontri disputati, di cui 21 per ko. Nel giorno della sua morte, ricorda il padre con due fotografie: una che ritrae Muhammad con la nipotina Sydney (figlia di Laila) e una che ritrae Laila subito dopo essere diventata campionessa mondiale di boxe a fianco di un orgogliosissimo papà. Vissuta nel mito del padre, Laila Alì ha avuto una folgorazione per la boxe solo dopo essersi laureata in Economia aziendale al Santa Monica College. Aveva appena aperto un salone di bellezza in California, e sembrava avviata ad una carriera come manager, quando per caso vide un incontro di pugilato femminile in tv e rimase folgorata: per lei fu la svolta. I suoi otto anni di carriera lampo nella boxe le hanno regalato la soddisfazione di potersi considerare la vera erede del padre. Da quando si è ritirata dalla boxe dieci anni fa, Laila è diventata esperta di fitness e benessere, personaggio tv e autrice di libri e rubriche in cui dispensa consigli su alimentazione e allenamenti per mantenere un fisico perfetto. Come il suo. 

tag
muhammad ali
laila alì
boxe

Imane Khelif tagliata fuori dalla World Boxing: "Test di genere obbligatorio"

Mito Addio a George Foreman, gigante della boxe: con Muhammad Alì il match più violento della storia

Parigi 2024 Tulkin Kilichev, arresto cardiaco mentre Dusmatov fa festa per la medaglia

Ti potrebbero interessare

Imane Khelif tagliata fuori dalla World Boxing: "Test di genere obbligatorio"

Addio a George Foreman, gigante della boxe: con Muhammad Alì il match più violento della storia

Tulkin Kilichev, arresto cardiaco mentre Dusmatov fa festa per la medaglia

Parigi 2024, Imane Khelif ha vinto la medaglia d'oro: battuta la cinese Yang

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano