CATEGORIE

Rifiuti: cardinale Sepe, in Terra dei fuochi dramma umanitario

domenica 12 gennaio 2014

1' di lettura

Napoli, 6 gen. - (Adnkronos) - "E' un dramma umanitario". Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ribadisce la sua posizione sulla Terra dei fuochi gia' espressa nella lettera scritta con i vescovi dell'area tra le province di Napoli e Caserta. "Se si respira un veleno non si può attendere e vedere cosa succedera' tra un mese - aggiunge - perche' il veleno lo si respira giorno per giorno, l'acqua, se inquinata, si beve giorno per giorno". "Non possiamo attendere, perché ogni giorno che passa è un ulteriore avvelenamento e quindi pericolo e causa di malattie per i nostri giovani, anziani, per tutti", ha concluso.

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...