1 di 7

Selfie anche per gli operai: il “virus” di Renzi contagia Palazzo Chigi

di michele deromadomenica 30 novembre 2014
2' di lettura

Il selfie? Da quando Matteo Renzi guida Palazzo Chigi si è diffuso come un virus nei palazzi della politica, fin nel cuore delle istituzioni. Accade così che per lanciare #italiasicura, task force della Presidenza del consiglio per la riqualificazione degli edifici scolastici, del territorio e dei corsi d’acqua, il premier abbia chiesto agli operai addetti ai lavori nei cantieri di contribuire alla causa con dei “selfies”, pubblicati sul sito del governo. Tra un addetto all’escavatore che sorride davanti al telefonino e una geologa col caschetto rosso si intravvedono opere partite nei mesi scorsi e che –garantiscono – prima o poi saranno pure concluse. Tra le prime azioni decise dall’esecutivo c’è stato lo “sblocco” del patto di stabilità interno per 454 Comuni che, con risorse proprie, hanno potuto avviare opere già immediatamente cantierabili sugli istituti scolastici: 155 interventi saranno ultimati nel 2014 e altri 269 nel 2015. Le cifre - I numeri sono stati forniti ieri dalla Struttura di missione la riqualificazione dell’edilizia scolastica di Palazzo Chigi che il premier – la cui moglie Agnese è insegnante – ha particolarmente a cuore. Oltre ai selfie degli operai, la campagna per far conoscere gli interventi del governo sull’edilizia scolastica passerà attraverso uno spot, già trasmesso sulle reti Rai: “Se si cura l'Italia, l’Italia è più sicura”, è lo slogan. La pubblicità, attraverso un'animazione colorata e alla voce narrante di Mario Tozzi - geologo e divulgatore scientifico della cabina di regia di #Italiasicura - prende spunto dagli interventi già in corso d'opera su tutto il territorio nazionale. Sul sito di #italiasicura (www.italiasicura.governo.it) è possibile verificare passo dopo passo l’avanzamento delle opere. Cascina (PI) - Importo € 810.000 Cantiere AcqueSpA. Fine lavori dicembre 2014 Reggio Emilia - Importo € 120.000,00 Rotondella (MT) - Importo € 200.000 fine lavori dicembre 2014 Bagnolo in Piano (RE) - Importo € 200.000,00 Cantiere del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale Reggio Emilia - Importo € 120.000,00 Cantiere del Consorzio di Bonifica dell'Emilia centrale Modena - Importo € 84.000 Cantiere del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale Quingentole (MN) - Cantiere del Consorzio della Bonifica Burana