CATEGORIE

Massimo Cacciari: "Germania leader per forza, ma la Merkel ha sbagliato tutto. Francia malata, Italia marginale"

di Giulio Bucchi domenica 30 agosto 2015

2' di lettura

"La Germania questa posizione di leadership se l'è conquistata e meritata. Le spetta. Il problema semmai è un altro, che questa leadership viene usata malissimo". Massimo Cacciari non risparmia critiche ad Angela Merkel e a Berlino. Intervistato da La Stampa, il filosofo esprime amara soddisfazione per la presa di coscienza del dramma dell'immigrazione da parte dei paesi del Nord Europa: "Era ora! Finalmente anche i tedeschi si stanno svegliando!". Il guaio è che finora "la Germania ha usato malissimo il suo ruolo di guida dell'Unione Europea", a cominciare dalla crisi della Grecia: "Bisognava intervenire subito. Se lo avessero fatto in tempo, tutto si sarebbe risolto con una crisetta. E invece hanno lasciato che la questione si ingigantisse. Vorrei ricordare che il peso della crisi greca per l'Europa è di dieci volte inferiore a quello della Sicilia per l'Italia". Anche con l'immigrazione servirebbe una risposta tempestiva e strutturale, trattando la questione non come una "emergenza" che passerà, ma come un fenomeno che durerà a lungo, probabilmente qualche decennio. "Francia malata, Italia marginale" - A guidare le nuove politiche comunitarie deve essere dunque la Germania: "Non ci sono alternative. Volente o nolente la leadership dell'Europa è sua. È determinante", mentre le posizioni anti-tedesche di molti movimenti populisti di destra e di sinistra sono secondo Cacciari "totalmente ridicole, critiche senza senso". Però, resta il fatto che la Merkel ha commesso molti errori: "Avrebbe potuto avere un ruolo di guida politica e culturale, non solo economica. E invece non è stato così". Restiamo appesi a Berlino, perché alternative non ce ne sono. "La Francia dove vuole andare? La Francia è un malato, esattamente come noi. Non può pretendere la leadership, non è in grado", mentre l'Italia di Matteo Renzi riveste "il solito ruolo marginale. In questo, devo ammetterlo, ha ragione D'Alema. Siamo destinati a questa posizione di marginalità".

tag
cacciari
cacciari merkel
massimo cacciari merkel
cacciari immigrazione
cacciari unione europea migranti

Blindato a Strasburgo Nicola Zingaretti, il "nuovo Pd" tutto da ridere: alle europee candida un comunista di 70 anni

Il professore mazzolatore Ricolfi asfalta Renzi e centrosinistra: "Penosi tentativi con i cespugli, Matteo non ha né cultura né umiltà"

Tu quoque? Referendum in Lombardia e Veneto, Cacciari non vota: "Perché poi...", cosa gli è uscito dalla bocca

Ti potrebbero interessare

Nicola Zingaretti, il "nuovo Pd" tutto da ridere: alle europee candida un comunista di 70 anni

Giulio Bucchi

Ricolfi asfalta Renzi e centrosinistra: "Penosi tentativi con i cespugli, Matteo non ha né cultura né umiltà"

Giulio Bucchi

Referendum in Lombardia e Veneto, Cacciari non vota: "Perché poi...", cosa gli è uscito dalla bocca

Giulio Bucchi

Cacciari da Formigli, scenario tragico: "Rosatellum schifo, Renzi e Cav s'illudono. Saremo nella m..."

Giulio Bucchi

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...